Film al cinema streaming

Il fornaio
Azione / Crime / Drammatico - Film al cinema
ITA
Il fornaio
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Crime / Drammatico - Film al cinema

L'ira di Becky
Azione / Horror / Thriller - Film al cinema
ITA
L'ira di Becky
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Horror / Thriller - Film al cinema

Godzilla Minus One
Azione, Avventura, Drammatico, - Film al cinema
ITA
Godzilla Minus One
- REGIA: diTakashi Yamazaki
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione, Avventura, Drammatico, - Film al cinema

Stralunato
Corto , Animazione , Ragazzi - Film al cinema
ITA
Stralunato
- REGIA: USA
- ATTORI: Universal Pictures
- DURATA: 9 min
Corto , Animazione , Ragazzi - Film al cinema

Troppo cattivi - Un Natale troppo cattivo
Animazione / Commedia / Famiglia - Film al cinema
ITA
Troppo cattivi - Un Natale troppo cattivo
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Commedia / Famiglia - Film al cinema

Kids vs Aliens
Azione / Avventura / Fantascienza / Horror - Film al cinema
ITA
Kids vs Aliens
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Avventura / Fantascienza / Horror - Film al cinema

Il coniglietto di velluto
Animazione / Famiglia / Fantasy - Film al cinema
ITA
Il coniglietto di velluto
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Famiglia / Fantasy - Film al cinema

Aquaman e il Regno Perduto
Azione , Fantascienza , Avventura , Fantastico - Film al cinema
ITA
Aquaman e il Regno Perduto
- REGIA: USA
- ATTORI: Warner Bros
- DURATA: 102 minuti
Azione , Fantascienza , Avventura , Fantastico - Film al cinema

Assassin
Azione / Fantascienza / Thriller - Film al cinema
ITA
Assassin
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Fantascienza / Thriller - Film al cinema

Leo
Animazione / Commedia / Famiglia / Netflix - Film al cinema
ITA
Leo
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Commedia / Famiglia / Netflix - Film al cinema

Johnny and Clyde
Azione / Crime / Thriller - Film al cinema
ITA
Johnny and Clyde
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Crime / Thriller - Film al cinema

Wish
Animazione, Avventura, Commedia, - Film al cinema
ITA
Wish
- REGIA: diChris Buck, Fawn Veerasunthorn
- ATTORI: N/A
- DURATA: 92 minuti.
Animazione, Avventura, Commedia, - Film al cinema

Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa
Animazione , Ragazzi - Film al cinema
ITA
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa
- REGIA: Francia, Belgio
- ATTORI: Movies Inspired
- DURATA: 123 min
Animazione , Ragazzi - Film al cinema

Believer 2
Azione / Crime / Thriller - Film al cinema
ITA
Believer 2
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Crime / Thriller - Film al cinema

Prendi il volo
Animazione , Avventura , Commedia - Film al cinema
ITA
Prendi il volo
- REGIA: USA, Francia
- ATTORI: Universal Pictures
- DURATA: 102 minuti
Animazione , Avventura , Commedia - Film al cinema

Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente
Azione / Avventura / Fantascienza / Cinema / Prossimamente - Film al cinema
ITA
Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Avventura / Fantascienza / Cinema / Prossimamente - Film al cinema

The Eternal Memory
Documentario, - Film al cinema
ITA
The Eternal Memory
- REGIA: diMaite Alberdi
- ATTORI: Augusto Góngora sono innamorati da oltre vent'anni. Paulina, nata nel 1969, nei primi anni Duemila è stata anche Ministro del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti in Cile. Classe 1952, Augusto è stato un noto reporter e produttore. Con inchieste televisive e libri si è occupato a lungo del passato più nero del suo Paese, la dittatura del generale Augusto Pinochet, imposta nel 1973 e durata per tutti gli anni Ottanta. Quando nel 2014 gli viene diagnosticata la malattia di Alzheimer, Paulina assume il ruolo di sua caregiver, fino alla morte di Augusto, avvenuta il 19 maggio 2023.
Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2023 e selezionato in Panorama Dokumente alla Berlinale, La memoria infinita è l'ottavo lungometraggio di Maite Alberdi, nata nel 1983 e membro dell'Academy (nel 2021 il suo El Agente Topo è stato candidato per il Cile come miglior documentario).
La regista filma lungo un arco di quattro anni la relazione d'amore e di cura tra Paulina e Augusto, potendo contare sulla loro piena collaborazione. I due, protagonisti assoluti del film, non possono definirsi una coppia ordinaria: entrambi hanno una consuetudine decennale col pubblico e una familiarità naturale con l'obiettivo fotografico. Ciò aumenta straordinariamente la fluidità delle scene, composte da dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare.
La complicità tra loro e la consapevolezza (soprattutto di Paulina, ovviamente) di essere coautori di un film testamento, che è al tempo stesso celebrazione della vita, salta subito all'occhio. Fin dalla prima scena, in cui Paulina posiziona una macchina digitale a bordo del letto in cui Augusto riposa e risponde alle domande maneggia con sapienza diversi materiali privati messi a disposizione: videotape domestici o di viaggio, che testimoniano la persistenza del rispetto e dell'amore profondo tra i due, "in salute o in malattia", come recita la formula rituale.
E anche significativi estratti del lavoro di Augusto, in veste di giovane reporter impegnato a chiedere ai bambini in strada cosa sia la recessione, intervistatore di Pedro Lemebel, autore di Ho paura torero, o interprete della miniserie di Raúl Ruiz, La Recta Provincia (2007). Tutto il film mette in luce continuamente il paradosso straziante tra l'attività di un giornalista che si è dedicato a raccogliere fatti e fenomeni censurati e lo sbriciolamento progressivo delle sue capacità intellettive. In parallelo, segue la difficoltà e il coraggio di Paulina nell'operare un lavoro quotidiano di manutenzione della memoria di Augusto, la sua gentile ostinazione e il sorriso quasi infantile di lui nell'alimentare una comunicazione emotiva necessaria quanto fragile.
Eppure l'esito del pedinamento di Alberdi nell'intimità della coppia non si fa mai voyeurismo, né corteggia l'estetica del dolore, anche nei momenti più duri di confusioni e intemperanze notturne.
Tutta la raccolta di testimonianze private è orientata e diretta allo spettatore di domani, come un segnale che dal passato si proietta nel futuro: se in casa di Paulina e Augusto si intravede una locandina di NO di Pablo Larraín (che figura tra i produttori del film), il momento più alto (non a caso nel finale) è affidato a una registrazione video in cui Augusto Góngora presentava al pubblico Chile: la memoria prohibida, raccolta di testimonianze sulle violazioni di diritti civili sotto la dittatura l'inchiesta collettiva. "Il nostro libro inizia a giugno del 1973 e termina a maggio 1983.
Per noi è molto importante ricostruire la memoria. Non per restare ancorati al passato ma per conoscere noi stessi e guardare al futuro. Non basta che sia un atto razionale, [...] dobbiamo come cileni ricostruire la nostra memoria emotiva. Senza memoria non può esserci identità. Senza, non ci sarà pacificazione né incontro". Sin memoria no hay identidad.
Sei d'accordo con Raffaella Giancristofaro?
0%
0%
Scrivi a Raffaella Giancristofaro
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
SEGUE LE VICENDE INTIME DELL'EX GIORNALISTA AUGUSTO GÓNGORA, MALATO DI ALZHEIMER, E LA MOGLIE PAULINA URRUTIA. UN DOCUMENTARIO TOCCANTE E AUTENTICO.
SPECIAL SCREENINGS
lunedì 23 ottobre 2023
Ester Guidobaldi
Sentieri Selvaggi
Presentato tra gli Special Screenings della Festa del Cinema di Roma 2023, La memoria infinita di Maite Alberdi è un toccante documentario che racconta la difficile e autentica storia d'amore tra l'ex giornalista cileno Augusto Góngora, malato di Alzheimer, e l'attrice Paulina Urrutia. Il film si apre con Paulina in camera da letto, che sveglia Augusto.
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
FESTA DI ROMA
THE ETERNAL MEMORY, OBLÌO INDIVIDUALE E MEMORIA NAZIONALE IN UN TOCCANTE FILM TESTAMENTO
giovedì 19 ottobre 2023
Raffaella Giancristofaro
Dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare. Prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Raffaella Giancristofaro
- DURATA: 85 minuti.
Documentario, - Film al cinema

Silent Night - Il silenzio della vendetta
Azione - Film al cinema
ITA
Silent Night - Il silenzio della vendetta
- REGIA: USA
- ATTORI: Plaion
- DURATA: 104 min
Azione - Film al cinema

Un colpo di fortuna - Coup de Chance
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Un colpo di fortuna - Coup de Chance
- REGIA: diWoody Allen
- ATTORI: , da sempre innamorato di lei senza averglielo mai rivelato.
Da questo momento Woody si diverte a lavorare su due termini che, fin dal tempo del teatro greco, attraversano la vita degli esseri umani e la sua rappresentazione scenica. Si tratta di due termini che la lingua francese con cui gli interpreti si esprimono sa distinguere con sottigliezza. Lo ha fatto nel passato Claude Lelouch intitolando un suo film "Hasard ou coincidences".
Il caso, la coincidenza può trasformarsi in un rischio? Woody pensa di sì ma ritiene anche che si tratti di un'opportunità. Ricorda, fin dai tempi di Match Point, che in fondo tutti noi siamo in balia di questi due elementi a cui aggiunge una riflessione che porta, ancora una volta, con sé sin dall'età giovanile e dalla passione per Dostoevski.
Quali sono le vere colpe commesse dagli esseri umani? Vivere una modalità di relazione appagante senza per questo smettere di provare un sentimento sincero nei confronti della persona con cui si divide da anni il quotidiano è davvero una colpa? O ce ne sono altre, ben più gravi, che meritano una punizione ad esse commisurata?
Allen, in una Parigi autunnale come piace a lui (ed esaltata in questo dalle scelte cromatiche di Storaro) con i toni delle sue commedie più riuscite ci mostra come la vita in fondo sia una lotteria. A partire dal giorno in cui siamo entrati in questo mondo. Tanti anni fa, in Mariti e mogli ci ricordava che Dio non gioca a dadi con l'umanità ma solo a nascondino. Oggi, senza aver bisogno di citarlo, cerca di scoprire cosa si nasconda dietro la chance, invitandoci a tenerne conto senza però pretendere di trovare la soluzione.
Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
0%
0%
Scrivi a Giancarlo Zappoli
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
COLPO DI SCENA GENIALE
lunedì 18 settembre 2023
MAURIDAL
Quando un Woody, nostro regista amico, viene osteggiato e criticato per la sua vita privata, di coppia, di sesso, di matrimonio, impedendo al suo genio di lavorare, di fare film, allora ben venga un Woody europeo, che gira film a Parigi con la sua arte di scrivere storie umane e farne film di leggerezza e profondità insieme, come questo che parla di un colpo di fortuna: Coup de chance. Vai alla recensione »
CHE BOTTA DI CULO ESSERE VIVI!
sabato 16 settembre 2023
francesca meneghetti
Un’atmosfera molto francese (o europea) aleggia su questo film: boulevard con alberi d’autunno, parchi e boschi con il foliage, facciate dei bei palazzi signorili, qualche bistrot d’antan, il lungofiume, la villa in campagna. Ma sono la rappresentazione degli interni, la cura e l’eleganza degli outfit che, in aggiunta all’ambientazione degli esterni, ricordano moltissimo [...] Vai alla recensione »
DISEDUCATIVO
sabato 16 settembre 2023
cardclau
Penso sia un film sul narcisismo. Woody Allen all’intervista della sua prima (Padova, 15 settembre 2023), afferma di aver voluto fare un film “europeo” se non francese. È vero, gli attori sono francesi, parlano francese, ma nulla più. Alain (Niels Schneider) incontra a Parigi una vecchia compagna di scuola, molto bella, Fanny (Lou de Laâge), per la quale aveva [...] Vai alla recensione »
QUANDO IL CASO
CI METTE LO ZAMPINO...
lunedì 4 settembre 2023
Peer Gynt
Che gioiellino! Sembra una lezione di cinema, come se il vecchio Woody dicesse ai cineasti di oggi: così si fa un film! Lo spunto narrativo iniziale è dei più semplici e niente affatto originale: una bella donna sposata ad un uomo ricchissimo incontra, per puro caso, un vecchio compagno di scuola, da sempre innamorato di lei, e nasce, travolgente, la passione.
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
mercoledì 27 settembre 2023
Fabiana Sargentini
Close-up
Coup de chance racconta come si può modificare la vita a proprio piacimento e quanto il caso, o la fortuna, ne abbiano parte. Vediamo Fanny (Lou de Laâge), una bella donna che lavora in una casa d'aste, ben vestita, chic, truccata di tutto punto, apparentemente sicura di sé, moglie appagata di Jean (Melvil Poupaud), abile affarista. Camminando verso il lavoro in una Parigi dalle foglie autunnali Fanny [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 12 settembre 2023
Mariuccia Ciotta
Film TV
Lungo i marciapiedi calpestati da Léaud in Baci rubati, Allen ha trovato la sua nuova New York in un meraviglioso thriller d'amore che vira in noir, senza il solito alter ego balbettante. L'immagine è attraversata da un pulviscolo dorato (Storaro) e la storia sembra andare verso il triangolo di Non drammatizziamo... è solo questione di corna con al centro la bella Fanny (Lou de Laâge), la "moglie-trofeo" [...] Vai alla recensione »
VENEZIA80 - DEL CASO O DELLA VITA NUOVA: COUP DE
CHANCE, DI WOODY ALLEN
lunedì 11 settembre 2023
Matteo Mazza
Duels.it
L'Allen parigino (Midnight in Paris ma non si dimentichi la squisita parte finale di Tutti dicono I love you) non è mai stato così pragmatico e razionale e tragico come qui in Coup de chance, suo cinquantunesimo film da regista, primo ad essere girato in lingua francese. Mentre nei due titoli menzionati prevaleva una componente onirica e surreale finanche magica e immaginifica, sorprendentemente in [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
mercoledì 6 settembre 2023
Roberto Manassero
Cineforum
Che Woody Allen sia ancora oggi un grande regista lo si capisce dalla prima sequenza di Coup de chance, in cui i due futuri amanti Fanny (Lou de Laâge) e Alain (Niels Schneider), lei impiegata in una casa d'aste, lui scrittore, si incontrano per strada a Parigi dopo essersi conosciuti anni prima in un liceo di New York. La camera di Vittorio Storaro regge un morbido piano sequenza che prima coglie [...] Vai alla recensione »
COUP DE CHANCE, LO
STRANO CASO DEL DESTINO
martedì 5 settembre 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Woody Allen ne aveva parlato come del «suo ultimo film», lo ripete spesso che finirà col cinema, non è una novità, specie perché a complicare le cose ci sono più che gli ottantasette anni - portati a vedere questo film veneziano benissimo - gli ostacoli produttivi in America legati alle sue questioni famigliari, le accuse di molestie alla figlia Dylan soprattutto, che gli rendono ormai impossibile [...] Vai alla recensione »
IL RITORNO DI WOODY UN COLPO DI FORTUNA
E UN COLPO DA MAESTRO
martedì 5 settembre 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
"Io non credo nella fortuna. Io la fortuna la costruisco". È la filosofia di Jean, ricco borghese parigino sposato con Fanny, bella dolce e vulnerabile. Nessuno sa che razza di mestiere faccia. Quando Fanny gli chiede di spiegarglielo, lui risponde: "Diciamo che vengono da me persone ricche, e io le aiuto a diventare ancora più ricche". In realtà la fortuna di Jean nasce dalla scomparsa, qualche anno [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Infine il ritorno di Woody Allen in laguna consegna, Fuori Concorso, un'ulteriore incursione nel mondo del caso e del destino da parte del regista newyorkese, apparso in recupero dopo il deludente "Rifkin's festival" del 2020. "Coup de chance" è il suo primo film in francese e già questa, alla sua 50^ regia, è una notizia. Girato a Parigi, dopo il precedente "Midnight in Paris", racconta la storia [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
E' davvero un «Coup de chance», un gran colpo di fortuna: sia che questo ragazzino di 87 anni continui senza sosta a fare film (questo è il numero 50! E speriamo, anche se lui tentenna, non sia l'ultimo), ma anche che l'ingrata Cannes gli abbia (causa accuse da cui è già stato assolto due volte) sbattuto la porta in faccia, così che è potuto sbarcare, a 40 anni dalla prima volta (allora il film era [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Pier Vittorio Mannucci
NonSoloCinema
Fanny e Jean sembrano la coppia ideale. Sono ricchi, felici, e innamorati, nonostante le loro differenze: romantica e amante del rischio Fanny, metodico e deciso a controllare tutto Jean. Quando però nella vita di Fanny riappare Alain, suo ex compagno di liceo, tutto cambia all'improvviso. Bandito da Hollywood, Woody Allen si ritira in Francia per il suo primo film non in inglese, e realizza un piccolo [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Marco Minniti
Asbury Movies
Da qualche anno a questa parte, l'attesa per un nuovo film di Woody Allen si traduce in quella piacevole anticipazione nel ritrovare qualcosa di noto, ormai giocato su coordinate stabili (quelle dell'"ultimo" cinema del regista newyorkese) che vengono riproposte di volta in volta con minime variazioni. Una sensazione - tradotta più o meno nel piacere del ritrovamento di un vecchio amico - che ha accompagnat [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano
"La morte esiste, non c'è via di fuga. Non dobbiamo pensarci, piuttosto cercare distrazioni". Anche per l'ottantasettenne Woody Allen il paradiso può attendere: meglio affidarsi al destino, che Venezia gli consegna prodigo. Allen il reietto, il reprobo non abita qui, al riparo della gogna social la realtà è benevolente: applausi a scena aperta per il suo Coup de chance, fuori concorso alla 80ª Mostra. [...] Vai alla recensione »
WOODY ALLEN IN GRANDE FORMA PER IL SUO 50ESIMO FILM DA REGISTA, IL PRIMO RECITATO IN FRANCESE. AMORI, INGANNI, SENSI DI COLPA MA - SU TUTTO - LA RIFLESSIONE SU INELUTTABILITÀ DEL FATO E FORTUNA DA COSTRUIRSI
CON OGNI MEZZO UTILE.
lunedì 4 settembre 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
Un incontro fortuito, la riscoperta di emozioni sopite, l'inganno, il senso di colpa. Coincidenze da una parte, costruzione della propria fortuna dall'altra. Woody Allen torna a Parigi e, per la prima volta in un suo film, si parla in francese. Che ci si ritrovi dentro un racconto del maestro newyorchese è chiaro sin dalla prima scena, su quel marciapiede illuminato dalle luci di Storaro dove Alain [...] Vai alla recensione »
VENEZIA80: COUP DE CHANCE, LA FORTUNA
SECONDO WOODY ALLEN
lunedì 4 settembre 2023
Serena Nannelli
Il Giornale
"Coup de Chance", il cinquantesimo film di Woody Allen, arriva oggi fuori concorso a Venezia in anteprima mondiale. Cominciamo col dire che il regista, forse per le quasi 88 primavere, si era espresso a riguardo indicando questa sua nuova fatica come verosimilmente l'ultima della carriera. Nell'odierna conferenza stampa del film invece ha sottolineato più volte come abbia nuove idee e progetti per [...] Vai alla recensione »
RITORNO A PARIGI CON UN THRILLER MASCHERATO DA COMMEDIA CHE HA BISOGNO DELL'ARIA DEGLI ESTERNI E DELLA LUCE PER RESPIRARE E CHE CONFERMA LO STATO DI GRAZIA DEL REGISTA. VENEZIA80.
FUORI CONCORSO.
lunedì 4 settembre 2023
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi
Ritorna a Parigi il cinema di Woody Allen. Non è solo una ricorrenza in occasione del suo 50° film, ma un atto d'amore nei confronti della sua New York europea. Non è più magica come Tutti dicono I Love You né misteriosa nel suo viaggio nel passato di Midnight in Paris, ma è solare, quasi accecante fin dal primo incontro in Avenue Montagne tra Fanny e Alain.
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
lunedì 4 settembre 2023
Elisa Battistini
Quinlan
Che ruolo ha il caso nelle nostre vite? Quanta parte gioca la fortuna nel determinare le esistenze? Il cinquantesimo film dell'instancabile Woody Allen riprende dilemmi assai cari all'autore newyorchese fin dai tempi di Crimini e misfatti ma che hanno contraddistinto moltissimo gli ultimi vent'anni del suo cinema a partire da quel Match Point cui Coup de Chance (letteralmente "colpo di fortuna") in [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
TRAILER
UN COLPO DI FORTUNA - COUP DE CHANCE, IL TRAILER ITALIANO DEL FILM [HD]
giovedì 9 novembre 2023
Regia di Woody Allen. Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider. Da mercoledì 6 dicembre al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
COUP DE CHANCE, PER WOODY ALLEN LA VITA È UNA GRANDE LOTTERIA, FIN DAL GIORNO IN CUI VENIAMO AL MONDO
lunedì 4 settembre 2023
Giancarlo Zappoli
Il regista di Manhattan torna sui temi a lui più cari: il rapporto tra razionalità e sentimento. Fuori Concorso a Venezia e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
TRAILER
COUP DE CHANCE, IL TRAILER ORIGINALE DEL FILM [HD]
lunedì 5 giugno 2023
Regia di Woody Allen. Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
Pubblicità
Raccomandato da
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Giancarlo Zappoli
- DURATA: 96 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Napoleon
Azione , Drammatico , Avventura - Film al cinema
ITA
Napoleon
- REGIA: Regno Unito, USA
- ATTORI: Eagle Pictures
- DURATA: 158 min
Azione , Drammatico , Avventura - Film al cinema

Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente
Azione , Avventura , Drammatico - Film al cinema
ITA
Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente
- REGIA: USA
- ATTORI: Notorious Pictures
- DURATA: 165 min
Azione , Avventura , Drammatico - Film al cinema

Le ladre
Azione / Commedia - Film al cinema
ITA
Le ladre
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Commedia - Film al cinema

Il ragazzo e l'airone
Animazione, - Film al cinema
ITA
Il ragazzo e l'airone
- REGIA: diHayao Miyazaki
- ATTORI: N/A
- DURATA: 124 minuti.
Animazione, - Film al cinema

Trolls 3 - Tutti Insieme
Animazione, Commedia, Family, - Film al cinema
ITA
Trolls 3 - Tutti Insieme
- REGIA: diWalt Dohrn, Tim Heitz
- ATTORI: N/A
- DURATA: 92 minuti.
Animazione, Commedia, Family, - Film al cinema