Film al cinema streaming

Si salvi chi può!
Commedia / Fantascienza - Film al cinema
ITA
Si salvi chi può!
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Fantascienza - Film al cinema

Un colpo di fortuna - Coup de Chance
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Un colpo di fortuna - Coup de Chance
- REGIA: diWoody Allen
- ATTORI: , da sempre innamorato di lei senza averglielo mai rivelato.
Da questo momento Woody si diverte a lavorare su due termini che, fin dal tempo del teatro greco, attraversano la vita degli esseri umani e la sua rappresentazione scenica. Si tratta di due termini che la lingua francese con cui gli interpreti si esprimono sa distinguere con sottigliezza. Lo ha fatto nel passato Claude Lelouch intitolando un suo film "Hasard ou coincidences".
Il caso, la coincidenza può trasformarsi in un rischio? Woody pensa di sì ma ritiene anche che si tratti di un'opportunità. Ricorda, fin dai tempi di Match Point, che in fondo tutti noi siamo in balia di questi due elementi a cui aggiunge una riflessione che porta, ancora una volta, con sé sin dall'età giovanile e dalla passione per Dostoevski.
Quali sono le vere colpe commesse dagli esseri umani? Vivere una modalità di relazione appagante senza per questo smettere di provare un sentimento sincero nei confronti della persona con cui si divide da anni il quotidiano è davvero una colpa? O ce ne sono altre, ben più gravi, che meritano una punizione ad esse commisurata?
Allen, in una Parigi autunnale come piace a lui (ed esaltata in questo dalle scelte cromatiche di Storaro) con i toni delle sue commedie più riuscite ci mostra come la vita in fondo sia una lotteria. A partire dal giorno in cui siamo entrati in questo mondo. Tanti anni fa, in Mariti e mogli ci ricordava che Dio non gioca a dadi con l'umanità ma solo a nascondino. Oggi, senza aver bisogno di citarlo, cerca di scoprire cosa si nasconda dietro la chance, invitandoci a tenerne conto senza però pretendere di trovare la soluzione.
Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
0%
0%
Scrivi a Giancarlo Zappoli
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
COLPO DI SCENA GENIALE
lunedì 18 settembre 2023
MAURIDAL
Quando un Woody, nostro regista amico, viene osteggiato e criticato per la sua vita privata, di coppia, di sesso, di matrimonio, impedendo al suo genio di lavorare, di fare film, allora ben venga un Woody europeo, che gira film a Parigi con la sua arte di scrivere storie umane e farne film di leggerezza e profondità insieme, come questo che parla di un colpo di fortuna: Coup de chance. Vai alla recensione »
CHE BOTTA DI CULO ESSERE VIVI!
sabato 16 settembre 2023
francesca meneghetti
Un’atmosfera molto francese (o europea) aleggia su questo film: boulevard con alberi d’autunno, parchi e boschi con il foliage, facciate dei bei palazzi signorili, qualche bistrot d’antan, il lungofiume, la villa in campagna. Ma sono la rappresentazione degli interni, la cura e l’eleganza degli outfit che, in aggiunta all’ambientazione degli esterni, ricordano moltissimo [...] Vai alla recensione »
DISEDUCATIVO
sabato 16 settembre 2023
cardclau
Penso sia un film sul narcisismo. Woody Allen all’intervista della sua prima (Padova, 15 settembre 2023), afferma di aver voluto fare un film “europeo” se non francese. È vero, gli attori sono francesi, parlano francese, ma nulla più. Alain (Niels Schneider) incontra a Parigi una vecchia compagna di scuola, molto bella, Fanny (Lou de Laâge), per la quale aveva [...] Vai alla recensione »
QUANDO IL CASO
CI METTE LO ZAMPINO...
lunedì 4 settembre 2023
Peer Gynt
Che gioiellino! Sembra una lezione di cinema, come se il vecchio Woody dicesse ai cineasti di oggi: così si fa un film! Lo spunto narrativo iniziale è dei più semplici e niente affatto originale: una bella donna sposata ad un uomo ricchissimo incontra, per puro caso, un vecchio compagno di scuola, da sempre innamorato di lei, e nasce, travolgente, la passione.
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
mercoledì 27 settembre 2023
Fabiana Sargentini
Close-up
Coup de chance racconta come si può modificare la vita a proprio piacimento e quanto il caso, o la fortuna, ne abbiano parte. Vediamo Fanny (Lou de Laâge), una bella donna che lavora in una casa d'aste, ben vestita, chic, truccata di tutto punto, apparentemente sicura di sé, moglie appagata di Jean (Melvil Poupaud), abile affarista. Camminando verso il lavoro in una Parigi dalle foglie autunnali Fanny [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 12 settembre 2023
Mariuccia Ciotta
Film TV
Lungo i marciapiedi calpestati da Léaud in Baci rubati, Allen ha trovato la sua nuova New York in un meraviglioso thriller d'amore che vira in noir, senza il solito alter ego balbettante. L'immagine è attraversata da un pulviscolo dorato (Storaro) e la storia sembra andare verso il triangolo di Non drammatizziamo... è solo questione di corna con al centro la bella Fanny (Lou de Laâge), la "moglie-trofeo" [...] Vai alla recensione »
VENEZIA80 - DEL CASO O DELLA VITA NUOVA: COUP DE
CHANCE, DI WOODY ALLEN
lunedì 11 settembre 2023
Matteo Mazza
Duels.it
L'Allen parigino (Midnight in Paris ma non si dimentichi la squisita parte finale di Tutti dicono I love you) non è mai stato così pragmatico e razionale e tragico come qui in Coup de chance, suo cinquantunesimo film da regista, primo ad essere girato in lingua francese. Mentre nei due titoli menzionati prevaleva una componente onirica e surreale finanche magica e immaginifica, sorprendentemente in [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
mercoledì 6 settembre 2023
Roberto Manassero
Cineforum
Che Woody Allen sia ancora oggi un grande regista lo si capisce dalla prima sequenza di Coup de chance, in cui i due futuri amanti Fanny (Lou de Laâge) e Alain (Niels Schneider), lei impiegata in una casa d'aste, lui scrittore, si incontrano per strada a Parigi dopo essersi conosciuti anni prima in un liceo di New York. La camera di Vittorio Storaro regge un morbido piano sequenza che prima coglie [...] Vai alla recensione »
COUP DE CHANCE, LO
STRANO CASO DEL DESTINO
martedì 5 settembre 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Woody Allen ne aveva parlato come del «suo ultimo film», lo ripete spesso che finirà col cinema, non è una novità, specie perché a complicare le cose ci sono più che gli ottantasette anni - portati a vedere questo film veneziano benissimo - gli ostacoli produttivi in America legati alle sue questioni famigliari, le accuse di molestie alla figlia Dylan soprattutto, che gli rendono ormai impossibile [...] Vai alla recensione »
IL RITORNO DI WOODY UN COLPO DI FORTUNA
E UN COLPO DA MAESTRO
martedì 5 settembre 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
"Io non credo nella fortuna. Io la fortuna la costruisco". È la filosofia di Jean, ricco borghese parigino sposato con Fanny, bella dolce e vulnerabile. Nessuno sa che razza di mestiere faccia. Quando Fanny gli chiede di spiegarglielo, lui risponde: "Diciamo che vengono da me persone ricche, e io le aiuto a diventare ancora più ricche". In realtà la fortuna di Jean nasce dalla scomparsa, qualche anno [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Infine il ritorno di Woody Allen in laguna consegna, Fuori Concorso, un'ulteriore incursione nel mondo del caso e del destino da parte del regista newyorkese, apparso in recupero dopo il deludente "Rifkin's festival" del 2020. "Coup de chance" è il suo primo film in francese e già questa, alla sua 50^ regia, è una notizia. Girato a Parigi, dopo il precedente "Midnight in Paris", racconta la storia [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
E' davvero un «Coup de chance», un gran colpo di fortuna: sia che questo ragazzino di 87 anni continui senza sosta a fare film (questo è il numero 50! E speriamo, anche se lui tentenna, non sia l'ultimo), ma anche che l'ingrata Cannes gli abbia (causa accuse da cui è già stato assolto due volte) sbattuto la porta in faccia, così che è potuto sbarcare, a 40 anni dalla prima volta (allora il film era [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Pier Vittorio Mannucci
NonSoloCinema
Fanny e Jean sembrano la coppia ideale. Sono ricchi, felici, e innamorati, nonostante le loro differenze: romantica e amante del rischio Fanny, metodico e deciso a controllare tutto Jean. Quando però nella vita di Fanny riappare Alain, suo ex compagno di liceo, tutto cambia all'improvviso. Bandito da Hollywood, Woody Allen si ritira in Francia per il suo primo film non in inglese, e realizza un piccolo [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Marco Minniti
Asbury Movies
Da qualche anno a questa parte, l'attesa per un nuovo film di Woody Allen si traduce in quella piacevole anticipazione nel ritrovare qualcosa di noto, ormai giocato su coordinate stabili (quelle dell'"ultimo" cinema del regista newyorkese) che vengono riproposte di volta in volta con minime variazioni. Una sensazione - tradotta più o meno nel piacere del ritrovamento di un vecchio amico - che ha accompagnat [...] Vai alla recensione »
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano
"La morte esiste, non c'è via di fuga. Non dobbiamo pensarci, piuttosto cercare distrazioni". Anche per l'ottantasettenne Woody Allen il paradiso può attendere: meglio affidarsi al destino, che Venezia gli consegna prodigo. Allen il reietto, il reprobo non abita qui, al riparo della gogna social la realtà è benevolente: applausi a scena aperta per il suo Coup de chance, fuori concorso alla 80ª Mostra. [...] Vai alla recensione »
WOODY ALLEN IN GRANDE FORMA PER IL SUO 50ESIMO FILM DA REGISTA, IL PRIMO RECITATO IN FRANCESE. AMORI, INGANNI, SENSI DI COLPA MA - SU TUTTO - LA RIFLESSIONE SU INELUTTABILITÀ DEL FATO E FORTUNA DA COSTRUIRSI
CON OGNI MEZZO UTILE.
lunedì 4 settembre 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
Un incontro fortuito, la riscoperta di emozioni sopite, l'inganno, il senso di colpa. Coincidenze da una parte, costruzione della propria fortuna dall'altra. Woody Allen torna a Parigi e, per la prima volta in un suo film, si parla in francese. Che ci si ritrovi dentro un racconto del maestro newyorchese è chiaro sin dalla prima scena, su quel marciapiede illuminato dalle luci di Storaro dove Alain [...] Vai alla recensione »
VENEZIA80: COUP DE CHANCE, LA FORTUNA
SECONDO WOODY ALLEN
lunedì 4 settembre 2023
Serena Nannelli
Il Giornale
"Coup de Chance", il cinquantesimo film di Woody Allen, arriva oggi fuori concorso a Venezia in anteprima mondiale. Cominciamo col dire che il regista, forse per le quasi 88 primavere, si era espresso a riguardo indicando questa sua nuova fatica come verosimilmente l'ultima della carriera. Nell'odierna conferenza stampa del film invece ha sottolineato più volte come abbia nuove idee e progetti per [...] Vai alla recensione »
RITORNO A PARIGI CON UN THRILLER MASCHERATO DA COMMEDIA CHE HA BISOGNO DELL'ARIA DEGLI ESTERNI E DELLA LUCE PER RESPIRARE E CHE CONFERMA LO STATO DI GRAZIA DEL REGISTA. VENEZIA80.
FUORI CONCORSO.
lunedì 4 settembre 2023
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi
Ritorna a Parigi il cinema di Woody Allen. Non è solo una ricorrenza in occasione del suo 50° film, ma un atto d'amore nei confronti della sua New York europea. Non è più magica come Tutti dicono I Love You né misteriosa nel suo viaggio nel passato di Midnight in Paris, ma è solare, quasi accecante fin dal primo incontro in Avenue Montagne tra Fanny e Alain.
UN COLPO DI
FORTUNA - COUP DE CHANCE
lunedì 4 settembre 2023
Elisa Battistini
Quinlan
Che ruolo ha il caso nelle nostre vite? Quanta parte gioca la fortuna nel determinare le esistenze? Il cinquantesimo film dell'instancabile Woody Allen riprende dilemmi assai cari all'autore newyorchese fin dai tempi di Crimini e misfatti ma che hanno contraddistinto moltissimo gli ultimi vent'anni del suo cinema a partire da quel Match Point cui Coup de Chance (letteralmente "colpo di fortuna") in [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
TRAILER
UN COLPO DI FORTUNA - COUP DE CHANCE, IL TRAILER ITALIANO DEL FILM [HD]
giovedì 9 novembre 2023
Regia di Woody Allen. Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider. Da mercoledì 6 dicembre al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
COUP DE CHANCE, PER WOODY ALLEN LA VITA È UNA GRANDE LOTTERIA, FIN DAL GIORNO IN CUI VENIAMO AL MONDO
lunedì 4 settembre 2023
Giancarlo Zappoli
Il regista di Manhattan torna sui temi a lui più cari: il rapporto tra razionalità e sentimento. Fuori Concorso a Venezia e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
TRAILER
COUP DE CHANCE, IL TRAILER ORIGINALE DEL FILM [HD]
lunedì 5 giugno 2023
Regia di Woody Allen. Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
Pubblicità
Raccomandato da
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Giancarlo Zappoli
- DURATA: 96 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Il cielo brucia
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Il cielo brucia
- REGIA: diChristian Petzold
- ATTORI: Leon, che dice di no a tutto per lavorare ma poi non riesce a finire il suo romanzo, che si sente più importante degli altri ma si lascia distruggere con disarmante facilità da ogni feedback negativo. La presa in giro bonaria evolve in punta di penna, quella abitualmente squisita di Petzold, e diventa una piccola parabola estiva di amara consapevolezza.
Alla fine del percorso, che ha visto invaghimenti difficili da confessare, risentimento e gelosia repressa ("in my mind we're going to live free and live wild" cantano gli austriaci Wallners nella bella canzone che fa da motivo al film), l'educazione sentimentale del giovane artista richiederà esami ancora più impegnativi: tra la terra che brucia e il mare che brilla, in cattedra c'è Petzold che è maestro nell'evocare la tragedia e il romanticismo più profondi a un centimetro dal reale.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
IL CIELO BRUCIA
sabato 25 febbraio 2023
Matteo Galli
Close-Up
È la sesta volta che Christian Petzold presenta un film in concorso a Berlino, l'ultima volta era successo tre anni fa, quando era arrivato con Undine: un amore per sempre, interpretato da Paula Beer e Franz Rogowski, il protagonista di Disco Boy, il film di Giacomo Abbruzzese. Petzold è certamente l'autore tedesco contemporaneo più celebre e più studiato anche all'estero, in Francia come negli USA, [...] Vai alla recensione »
IL CIELO BRUCIA
sabato 25 febbraio 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Sulla costa baltica, a nord della Germania, due amici cercano un po' di vacanza e tranquillità in una casa isolata. All'arrivo però la trovano occupata da una ragazza, che intrattiene anche una fugace relazione con un altro coetaneo. I quattro trascorrono qualche giorno assieme. Leon, che sembra quello più appartato del quartetto, deve terminare un romanzo, ma fatica e quando arriva il suo editore [...] Vai alla recensione »
IL CIELO BRUCIA
venerdì 24 febbraio 2023
Alessandro Uccelli
Cineforum
«In my mind/In my mind/Love's gonna make us, gonna make us blind/We'll be living in a place we like/What's gonna make us/Gonna make us find?» questo è il testo di In My Mind (Nella mia mente) canzone dei Wallners, una band dreampop viennese, che apre e chiude Roter Himmel (Cielo rosso), il nuovo film di Christian Petzold. Nulla è lasciato al caso nel cinema (e nella TV) del cineasta berlinese (d'adozione), [...] Vai alla recensione »
IL CIELO BRUCIA
venerdì 24 febbraio 2023
Paola Assom
NonSoloCinema
Una prova interessante e convincente del regista tedesco Christian Petzold, classe 1960, già molte volte in concorso alla Berlinale ma finora senza aver mai raggiunto per l'Orso d'Oro, per il quale concorre ora con questo film alla 73° edizione del festival. La vicenda si svolge in una località di villeggiatura sul mare del nord, dove Leon (Thomas Schubert ) e Felix (Langston Uibel ) intendono trascorrere [...] Vai alla recensione »
IL CIELO BRUCIA
venerdì 24 febbraio 2023
Andrea Chimento
Il Sole-24 Ore
Il film tedesco più atteso della Berlinale: stiamo parlando di "Afire", nuova pellicola di Christian Petzold, uno dei beniamini del festival e tra i più importanti registi del cinema europeo degli ultimi anni. Dopo diversi lavori meno noti, Petzold è diventato un autore di spicco con film che interrogavano l'identità tedesca e la sua storia - come "La scelta di Barbara" del 2012 e "Il segreto del [...] Vai alla recensione »
«AFIRE», PERDERSI NELLE APPARENZE
DELLA RAPPRESENTAZIONE
giovedì 23 febbraio 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
«Insieme all'Ucraina» dice lo striscione coi colori giallo-blu che accoglie i visitatori del Museo della Radio e della Televisione. Ma la bandiera ucraina appare un po' dappertutto nella capitale tedesca, appesa ai balconi delle case e alle finestre, talvolta vicina a quella arcobaleno, esposta fuori dai luoghi più «istituzionali» a testimoniare la vicinanza della Germania; un sentimento a cui la [...] Vai alla recensione »
PARTE COME UNA COMMEDIA SENTIMENTALE, POI IL FILM SI RIVELA UN PERCORSO DI EDUCAZIONE SENTIMENTALE E ALLA VITA, CHE DEVE PASSARE NECESSARIAMENTE PER IL TRAVAGLIO DEL NEGATIVO.
IN CONCORSO #BERLINALE73
mercoledì 22 febbraio 2023
Aldo Spiniello
Sentieri Selvaggi
Due amici vanno a trascorrere alcuni giorni al mare, sulla costa baltica. Ma non si tratta semplicemente di una vacanza. Leon deve terminare il manoscritto del suo secondo romanzo, su cui ha parecchi problemi. Felix, invece, deve lavorare al suo portfolio d'arte. Ma le cose non vanno esattamente secondo i piani. L'auto si guasta qualche chilometro prima dell'arrivo.
IL CIELO BRUCIA
mercoledì 22 febbraio 2023
Marina Pavido
Cineclandestino
Difficilmente un cineasta del calibro di Christian Petzold delude. Ormai di casa alla Berlinale, infatti, il regista di Hilden torna in concorso alla 73° edizione del Festival di Berlino con il suo Afire, seconda parte di una trilogia iniziata nel 2020 con Undine, che tratta i temi dell'amore, del non riuscire a trovare una propria pace interiore e della difficoltà a relazionarsi con il mondo che ci [...] Vai alla recensione »
IL CIELO BRUCIA
mercoledì 22 febbraio 2023
Marina Pavido
Cineclandestino
Trovare un proprio posto nel mondo. Sentirsi spaesati, soli e mai realmente compresi. Il difficile processo creativo. Rincorrere amori (im)possibili. Sono, queste, tematiche particolarmente care al celebre regista tedesco Christian Petzold. Tematiche spesso affrontate nelle sue opere, e ulteriormente approfondite in una trilogia (iniziata nel 2020 con l'ottimo Undine - Un amore per sempre) dedicata, [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
NEWS
IL CIELO BRUCIA, DA GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE AL CINEMA
lunedì 16 ottobre 2023
Un gruppo di amici in vacanza deve far fronte alla tensione crescente ed a un incendio pronto a scoppiare nella foresta. Vai all'articolo »
Continua »
TRAILER
IL CIELO BRUCIA, IL TRAILER ORIGINALE DEL FILM [HD]
giovedì 22 giugno 2023
Regia di Christian Petzold. Un film con Paula Beer, Matthias Brandt, Thomas Schubert, Enno Trebs, Langston Uibel. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
BERLINALE
IL CIELO BRUCIA, UNA COMMEDIA LEGGERA CHE SI LASCIA PROGRESSIVAMENTE CONTAGIARE DALLA MALINCONIA
mercoledì 22 febbraio 2023
Tommaso Tocci
Petzold evoca una riflessione profonda anche tra la leggerezza. In concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
HOLIDAY, DAL 23 AL 25 OTTOBRE AL CINEMA Veronica dopo due anni di prigione viene riconosciuta innocente. Ha solo vent’anni, ma è difficile guardare al futuro.
THE NEW TOY, DAL 1° NOVEMBRE AL CINEMA Guarda il trailer del film di James Huth con Daniel Auteuil e Jamel Debbouze.
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Tommaso Tocci
- DURATA: 103 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Foto di famiglia
Commedia , Drammatico , Ragazzi - Film al cinema
ITA
Foto di famiglia
- REGIA: Giappone
- ATTORI: Officine Ubu
- DURATA: 127 min
Commedia , Drammatico , Ragazzi - Film al cinema

Comandante
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Comandante
- REGIA: Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo.", "keywords": "comandante, film drammatico, edoardo de angelis, film 2023, drammatico, italia, pierfrancesco favino, massimiliano rossi, johan heldenbergh, arturo muselli", "image": [ { "@type": "ImageObject", "caption": "Immagine dal film Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "1280px", "height": "720px" }, { "@type": "ImageObject", "caption": "Poster Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/locandina.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "420px", "height": "px" } ], "trailer": [ { "@type": "VideoObject", "description": "Trailer italiano del film Comandante", "name": "Trailer Comandante", "fileFormat": "video/mp4", "encodingFormat": "mp4", "thumbnailUrl": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "uploadDate": "27/09/2023 08:03:29" } ], "aggregateRating": { "@type": "AggregateRating", "bestRating": "5", "ratingValue": "3.07", "reviewCount": "14", "ratingCount": "" }, "countryOfOrigin": [ { "@type": "Country", "name": "Italia" } ], "director": [ { "@type": "Person", "name": "Edoardo De Angelis", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/registi/18157.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157" } ], "actor": [ { "@type": "Person", "name": "Pierfrancesco Favino", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/53924.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924" }, { "@type": "Person", "name": "Massimiliano Rossi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/161692.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692" }, { "@type": "Person", "name": "Silvia D'Amico", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/181141.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141" }, { "@type": "Person", "name": "Lucas Tavernier", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736" }, { "@type": "Person", "name": "Mario Russo (II)", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281" }, { "@type": "Person", "name": "Pietro Angelini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Brunetti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893" }, { "@type": "Person", "name": "Giustiniano Alpi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/230138.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138" }, { "@type": "Person", "name": "Johannes Wirix", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109" }, { "@type": "Person", "name": "Giorgio Cantarini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/25667.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667" }, { "@type": "Person", "name": "Johan Heldenbergh", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/123409.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409" }, { "@type": "Person", "name": "Arturo Muselli", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/221820.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820" }, { "@type": "Person", "name": "Tim Daish", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101" }, { "@type": "Person", "name": "Arianna di Claudio", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373" }, { "@type": "Person", "name": "Luca Chikovani", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427" }, { "@type": "Person", "name": "Giulio Greco", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620" }, { "@type": "Person", "name": "Gianluca Di Gennaro", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/57357.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Lo Piccolo", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462" }, { "@type": "Person", "name": "Olivier Langhendries", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444" }, { "@type": "Person", "name": "Alessandro Bandini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958" }, { "@type": "Person", "name": "Giacomo Bottoni", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981" }, { "@type": "Person", "name": "Andrea Ferrara", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110" }, { "@type": "Person", "name": "Francesco Cancellotti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111" }, { "@type": "Person", "name": "Cecilia Bertozzi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103" } ], "sameAs": "https://www.mymovies.it/film/2023/comandante/" }
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza. PIÙ OPZIONIRIFIUTOACCETTO
Cinema {{provincia}} Accedi account_box Esci Cinema {{provincia}} Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film da vedere --------- Cinema --------- Film al cinema --------- Generi --------- Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione --------- Imperdibili --------- Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 --------- Multimedia --------- Trailer Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 --------- Imperdibili --------- Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Serie TV imperdibili 2018 Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar Cinema Sale Film al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV Dvd Guida Tv Tv Stasera in TV Digitale terrestre SKY Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni The Story of Movies Scrivere di cinema Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Flipboard
Home Programmazione sale Cerca un cinema AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta Andria TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaLaquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film al cinema Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Cinema Oggi al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV DVD Novità in homevideo Guida TV Stasera in TV Digitale Terrestre Sky Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni Domani in TV MYMOVIESLIVE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca Vai alla ricerca avanzata » Caricamento in corso... Comandante Film 2023
- ATTORI: Sandro Veronesi, fa di questo episodio di storia vera e di questa figura di militare sui generis si pone in controtendenza rispetto ai sovranismi basati sulla prevaricazione, rivendicando il valore del soccorso come fondante dell'identità italiana.
Anche l'accento sulla composizione variegata della sua compagine, riflessa nei tanti accenti regionali dei personaggi, rimanda all'intenzione educativa del libro "Cuore", che identificava l'unità nazionale in una collettività di provenienze, ognuna con il proprio portato.
De Angelis si butta in questa avventura con sprezzo del pericolo e un pizzico di follia, anche produttiva (una cordata che fa il paio con la ciurma del Cappellini), utilizzando effetti speciali da kolossal d'oltreoceano, ma mantenendo una dimensione artigianale e un senso pittorico tutti italiani.
Pierfrancesco Favino resta saldamente alla guida di una storia a tratti didascalica e altisonante, il cui potenziale "cringe" è a volte notevole, in quest'epoca di cinismi e disillusioni. E naturalmente Comandante è ad alto rischio di vedersi accomunato alla retorica più superficiale intorno al nazionalismo, quando invece è un cavallo di Troia, poiché il messaggio contenuto nella sua confezione da kolossal bellico, e certe dichiarazioni pronte per i meme, si muovono in direzione ostinata e contraria.
La fotografia, del consueto sodale Ferran Paredes Rubio, ricorda U-Boot 96 di Petersen ma anche il Querelle de Brest di Fassbinder, perché Todaro è soggetto a visioni fantasmagoriche che alludono alla sua capacità di ragionare sul lungo termine, non solo sull'emergenza momentanea, come da abitudine contemporanea.
"Non si può mai sapere", cautela Todaro i suoi uomini, ma lui sa presagire (di qui il soprannome da "stregone"), e agire di conseguenza. C'è anche un incipit che ricorda Allied di Zemeckis, di cui De Angelis mantiene l'equilibrio fra concretezza bellica e realismo magico. Lo spazio angusto del sommergibile impone una recitazione teatrale, ma il confronto con il mare richiede una regia inequivocabilmente cinematografica, e De Angelis gestisce questa alternanza con qualche "transiente aperiodico".
Comandante racconta il coraggio come il superamento di una paura lecita, l'alternarsi di ognuno di noi fra il desiderio di nascondersi e quello di essere visti, e l'amore per un Paese "meraviglioso e putrido" di cui riconosce le contraddizioni, ma legittima solo la capacità di pietas. Todaro ne emerge come un morituro che conosce il valore della responsabilità personale e "distribuisce equamente i sacrifici", invitando i suoi uomini a rimanere tali, come fanno i (veri) marinai. Il che in buona parte giustifica una messa in scena sopra le righe e molte declamazioni altisonanti, perché non si può fare una frittata senza rompere le uova, o un film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale depurandolo dall'enfasi e dalla magniloquenza di cui quella guerra, come ogni guerra, è (purtroppo) imbevuta.
Sei d'accordo con Paola Casella?
0%
0%
Scrivi a Paola Casella
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
LEGGE DEL MARE CONTRO
LEGGE DELLA GUERRA
giovedì 31 agosto 2023
Peer Gynt
Un buon film di genere, come se ne facevano una volta, con una bella linea narrativa, chiara e lineare, arricchita con qualche analessi e prolessi per movimentare l'intreccio. Personaggio protagonista ben caratterizzato (al quale Favino, con una recitazione convincente, conferisce spessore), personaggi secondari vivaci e che si ricordano, qualche tocco di epica eroica (tipica del genere) che non [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
COMANDANTE
martedì 5 settembre 2023
Mariuccia Ciotta
Film TV
I naufraghi non si lasciano affogare, anche se nemici, perché «io sono un uomo di mare» scandisce con cadenza veneta Pierfrancesco Favino nella divisa di Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini della regia marina militare, anno 1940. Edoardo De Angelis (Indivisibili) dirige e scrive (insieme a Sandro Veronesi) la vera storia da libro Cuore del salvataggio di 26 marinai belgi dopo l'affondamen [...] Vai alla recensione »
SALVATORE D'UOMINI: A VENEZIA80 COMANDANTE
DI EDOARDO DE ANGELIS
giovedì 31 agosto 2023
Massimo Causo
Duels.it
L'uomo, la macchina, la virtù: Comandante di Edoardo De Angelis (in apertura del Concorso a Venezia80) è un film a densità variabile. Di carne, di metallo e di spirito, lavora su un umanesimo tutt'altro che materico, semmai vagamente esoterico e spiritualista, magari con risonanze dannunziane che ne scolpiscono la sostanza superbamente retorica, impastata di mitologie, culture, tradizioni, indoli. Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Alessandro Aniballi
Quinlan
Non c'è niente da fare. Abbiamo perso, almeno al momento, almeno per i prossimi vent'anni. O, per meglio dire, per il prossimo ventennio. Non solo infatti la politica e il governo/i governi, ma ormai anche l'egemonia culturale è totalmente appannaggio della destra, e lo dimostra il nuovo film di Edoardo De Angelis, prodotto di punta di Rai Cinema, apertura della Mostra del Cinema di Venezia, sponsorizzato [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Francesco Alò
Il Messaggero
Sembra Oppenheimer. Un'altra creatura colta e nobile al servizio infame della Guerra. Salvatore Todaro (Favino) fa yoga, adora il femminile (sua moglie Rina), conosce il francese e il tedesco (quest'ultima lingua «Per necessità»), è convinto di essere già morto e di prevedere il futuro. Pare quasi non trovarsi lì, nella II Guerra Mondiale alleato dei tedeschi (che attaccano "in branco" come le bestie) [...] Vai alla recensione »
LA LEZIONE DEL COMANDANTE IL MILITARE CHE
SALVÒ I NEMICI IN MARE
giovedì 31 agosto 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
È sempre rischioso raccontare un film attraverso due, tre battute della sceneggiatura. Ma nel caso di Comandante (in sala dall' 1 novembre), premesso che nel film c'è molto altro, è inevitabile estrapolare tre frasi che risuonano all'inizio, al centro e alla fine del film. La prima battuta è: "Il fascismo è dolore". Lo dice, al protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino, primus inter pares [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE, ITALIANI BRAVA GENTE
giovedì 31 agosto 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Sarebbe interessante capire il ragionamento che ha spinto la direzione artistica della Mostra a scegliere per l'apertura in sostituzione di The Challenger - il nuovo film di Luca Guadagnino cancellato dagli scioperi a Hollywood - Comandante di Edoardo De Angelis. Certo è un film italiano, uno dei sei del concorso, e con un protagonista, Pierfrancesco Favino, che ha una riconoscibilità internazionale. [...] Vai alla recensione »
LA LEGGE DEL MARE PIÙ FORTE
DELLA RAGIONE BELLICA
giovedì 31 agosto 2023
Enrico Danesi
Giornale di Brescia
Eroismo, spirito di corpo, claustrofobia da profondità marine, retorica (non solo bellica) e, soprattutto, tanta umanità. Quella che la guerra (ogni guerra) umilia, ma che talvolta le persone sanno recuperare; non tante volte, in verità, se tali occasioni diventano storie esemplari da tramandare. Una di queste è al centro di «Comandante» di Edoardo De Angelis, film d'apertura della 80° Mostra del Cinema [...] Vai alla recensione »
«COMANDANTE», STORIA
DI CORAGGIO E UMANITÀ
giovedì 31 agosto 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
Com'è profondo il mare. E come è giusta, inderogabile, indissolubile, la sua legge. Che puoi anche non crederci: ma nell'immenso e gelido oceano della follia, naufraghi, prima o poi, li siamo tutti. Un'umanità fragile che si scopre più forte dell'odio, stretta sulla scialuppa della Storia, che se le regole sono sbagliate allora vadano al diavolo, vengano infrante, siano riscritte.
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Giovanni Spagnoletti
Close-up
Breve ma necessaria premessa: proprio durante la Seconda guerra mondiale - l'epoca in cui si svolge Comandante di Edoardo De Angelis - e per la precisione nel lontano 1941, un ufficiale della Marina italiana Francesco De Robertis girava Uomini sul fondo con Roberto Rossellini come assistente alla regia. Non sono certo che sia stato il primo film italiano ambientato in un sottomarino - forse sì, forse [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Primo dei 6 italiani in Concorso, "Comandante" di Edoardo De Angelis ha il pregio di svelare un episodio all'alba della II Guerra Mondiale, del tutto dimenticato o sconosciuto. Protagonista è il comandante Salvatore Todaro, di origini chioggiotte, che a bordo del sommergibile, in pieno Atlantico, affonda un mercantile belga, dopo un rapido scontro a fuoco, decidendo poi, nello sconcerto della sua truppa, [...] Vai alla recensione »
NON SONO UN FASCISTA, SONO UN UOMO DI MARE!. EDOARDO DE ANGELIS APRE IN CONCORSO LA MOSTRA DEL CINEMA CON UN FILM CAPACE DI UNIRE L'EPICA DELLA BATTAGLIA E I VALORI DELL'UOMO. CORAGGIOSO E SUGGESTIVO, MA LA PROSOPOPEA RISCHIA
DI FIACCARNE LA PORTATA
mercoledì 30 agosto 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
"Noi il ferro del nemico lo affondiamo, ma gli uomini li salviamo". Sembra una banalità, ma in tempi di guerra un'azione simile è destinata a cambiare determinati parametri, a rimarcare quanto la legge del mare non possa sottostare alle leggi del conflitto. Per il suo quinto lungometraggio Edoardo De Angelis abbandona il campo d'azione abituale (il territorio partenopeo che abitava e caratterizzava [...] Vai alla recensione »
RACCONTA UN ATTO DI EROISMO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, CON UN OVVIO SGUARDO AL PRESENTE. MA IL SUO ASPETTO PIÙ AFFASCINANTE È NELLA DIMENSIONE SIMBOLICA, COME UN EMERSIONE
DELL'INCONSCIO. CONCORSO
mercoledì 30 agosto 2023
Aldo Spiniello
Sentieri Selvaggi
Il responso oracolare dell'indovino Paolo Bonacelli cita, in greco antico, una genealogia tratta dall'Iliade. Sisifo è noto per la sua astuzia e per aver giocato con gli dei e con la morte. Glauco per i suoi cavalli che si nutrivano di carne umana. Bellerofonte per le sue imprese chimeriche e per aver evitato la morte grazie alla legge sacra dell'ospitalità.
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Alberto Libera
Cineforum
Nell'introduzione al romanzo scritto con il regista Edoardo De Angelis partendo dalla loro sceneggiatura di Comandante, Sandro Veronesi racconta che l'ispirazione per la sceneggiatura del film risale all'estate del 2018, in un periodo di recrudescenze xenofobe originate dal crescente numero degli sbarchi dei migranti in fuga dai campi di detenzione in Libia e alla ricerca di un approdo sulle coste [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
TRAILER
COMANDANTE, IL TRAILER UFFICIALE DEL FILM [HD]
mercoledì 27 settembre 2023
Regia di Edoardo De Angelis. Un film con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli, Silvia D'Amico. Da martedì 31 ottobre al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
CELEBRITIES
MASSIMILIANO ROSSI, OLTRE LA MASCHERA E IL PALCO NAPOLETANO
martedì 19 settembre 2023
Veronica Ranocchi
Dal teatro al sodalizio con Edoardo De Angelis, l'attore napoletano è nel film su Salvatore Todaro Comandante. Dal 1° novembre al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
NEWS
COMANDANTE, DA MARTEDÌ 31 OTTOBRE AL CINEMA
mercoledì 6 settembre 2023
La storia di Salvatore Todaro, comandante di sommergibili della Regia Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo. Vai all'articolo »
Continua »
GALLERY
VENEZIA 80, APPLAUSI PER COMANDANTE E LEONE D’ORO A LILIANA CAVANI
giovedì 31 agosto 2023
L’Italia è la protagonista della cerimonia d’apertura. Presenta la kermesse la ‘padrona di casa’ Caterina Murino. Vai alla Gallery »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
COMANDANTE, DE ANGELIS RIVENDICA CON CORAGGIO IL SOCCORSO COME VALORE FONDANTE DELL'IDENTITÀ ITALIANA
mercoledì 30 agosto 2023
Paola Casella
Tratto da una storia vera, in Concorso a Venezia 80 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
VENEZIA 80, COMANDANTE CON PIERFRANCESCO FAVINO È IL NUOVO FILM D’APERTURA DELLA MOSTRA
domenica 23 luglio 2023
L’opera diretta da Edoardo De Angelis va a sostituire l’annunciato Challengers di Guadagnino rimandato dagli scioperi in corso negli USA. Vai all’articolo »
Continua »
VIDEO
COMANDANTE, GUARDA LA CLIP DEL DIETRO LE QUINTE DEL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
lunedì 21 novembre 2022
Prossimamente nei cinema l’opera che vede Pierfrancesco Favino nel ruolo del Comandante Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Guarda la clip »
Continua »
NEWS
SONO INIZIATE LE RIPRESE DI COMANDANTE, IL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
sabato 12 novembre 2022
Con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Scritto dal regista e Sandro Veronesi. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
GUARDA IN STREAMING SU MYMOVIES LA VITA È UNA DANZA Dal regista de L'appartamento spagnolo, un invito a credere in noi stessi. Un film che ci fa stare bene.
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Paola Casella
- DURATA: 120 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Coup de chance
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Coup de chance
- REGIA: diWoody Allen
- ATTORI: , da sempre innamorato di lei senza averglielo mai rivelato.
Da questo momento Woody si diverte a lavorare su due termini che, fin dal tempo del teatro greco, attraversano la vita degli esseri umani e la sua rappresentazione scenica. Si tratta di due termini che la lingua francese con cui gli interpreti si esprimono sa distinguere con sottigliezza. Lo ha fatto nel passato Claude Lelouch intitolando un suo film "Hasard ou coincidences".
Il caso, la coincidenza può trasformarsi in un rischio? Woody pensa di sì ma ritiene anche che si tratti di un'opportunità. Ricorda, fin dai tempi di Match Point, che in fondo tutti noi siamo in balia di questi due elementi a cui aggiunge una riflessione che porta, ancora una volta, con sé sin dall'età giovanile e dalla passione per Dostoevski.
Quali sono le vere colpe commesse dagli esseri umani? Vivere una modalità di relazione appagante senza per questo smettere di provare un sentimento sincero nei confronti della persona con cui si divide da anni il quotidiano è davvero una colpa? O ce ne sono altre, ben più gravi, che meritano una punizione ad esse commisurata?
Allen, in una Parigi autunnale come piace a lui (ed esaltata in questo dalle scelte cromatiche di Storaro) con i toni delle sue commedie più riuscite ci mostra come la vita in fondo sia una lotteria. A partire dal giorno in cui siamo entrati in questo mondo. Tanti anni fa, in Mariti e mogli ci ricordava che Dio non gioca a dadi con l'umanità ma solo a nascondino. Oggi, senza aver bisogno di citarlo, cerca di scoprire cosa si nasconda dietro la chance, invitandoci a tenerne conto senza però pretendere di trovare la soluzione.
Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
0%
0%
Scrivi a Giancarlo Zappoli
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
QUANDO IL CASO
CI METTE LO ZAMPINO...
lunedì 4 settembre 2023
Peer Gynt
Che gioiellino! Sembra una lezione di cinema, come se il vecchio Woody dicesse ai cineasti di oggi: così si fa un film! Lo spunto narrativo iniziale è dei più semplici e niente affatto originale: una bella donna sposata ad un uomo ricchissimo incontra, per puro caso, un vecchio compagno di scuola, da sempre innamorato di lei, e nasce, travolgente, la passione.
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
COUP DE CHANCE, LO
STRANO CASO DEL DESTINO
martedì 5 settembre 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Woody Allen ne aveva parlato come del «suo ultimo film», lo ripete spesso che finirà col cinema, non è una novità, specie perché a complicare le cose ci sono più che gli ottantasette anni - portati a vedere questo film veneziano benissimo - gli ostacoli produttivi in America legati alle sue questioni famigliari, le accuse di molestie alla figlia Dylan soprattutto, che gli rendono ormai impossibile [...] Vai alla recensione »
IL RITORNO DI WOODY UN COLPO DI FORTUNA
E UN COLPO DA MAESTRO
martedì 5 settembre 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
"Io non credo nella fortuna. Io la fortuna la costruisco". È la filosofia di Jean, ricco borghese parigino sposato con Fanny, bella dolce e vulnerabile. Nessuno sa che razza di mestiere faccia. Quando Fanny gli chiede di spiegarglielo, lui risponde: "Diciamo che vengono da me persone ricche, e io le aiuto a diventare ancora più ricche". In realtà la fortuna di Jean nasce dalla scomparsa, qualche anno [...] Vai alla recensione »
COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Infine il ritorno di Woody Allen in laguna consegna, Fuori Concorso, un'ulteriore incursione nel mondo del caso e del destino da parte del regista newyorkese, apparso in recupero dopo il deludente "Rifkin's festival" del 2020. "Coup de chance" è il suo primo film in francese e già questa, alla sua 50^ regia, è una notizia. Girato a Parigi, dopo il precedente "Midnight in Paris", racconta la storia [...] Vai alla recensione »
COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
E' davvero un «Coup de chance», un gran colpo di fortuna: sia che questo ragazzino di 87 anni continui senza sosta a fare film (questo è il numero 50! E speriamo, anche se lui tentenna, non sia l'ultimo), ma anche che l'ingrata Cannes gli abbia (causa accuse da cui è già stato assolto due volte) sbattuto la porta in faccia, così che è potuto sbarcare, a 40 anni dalla prima volta (allora il film era [...] Vai alla recensione »
COUP DE CHANCE
martedì 5 settembre 2023
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano
"La morte esiste, non c'è via di fuga. Non dobbiamo pensarci, piuttosto cercare distrazioni". Anche per l'ottantasettenne Woody Allen il paradiso può attendere: meglio affidarsi al destino, che Venezia gli consegna prodigo. Allen il reietto, il reprobo non abita qui, al riparo della gogna social la realtà è benevolente: applausi a scena aperta per il suo Coup de chance, fuori concorso alla 80ª Mostra. [...] Vai alla recensione »
WOODY ALLEN IN GRANDE FORMA PER IL SUO 50ESIMO FILM DA REGISTA, IL PRIMO RECITATO IN FRANCESE. AMORI, INGANNI, SENSI DI COLPA MA - SU TUTTO - LA RIFLESSIONE SU INELUTTABILITÀ DEL FATO E FORTUNA DA COSTRUIRSI
CON OGNI MEZZO UTILE.
lunedì 4 settembre 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
Un incontro fortuito, la riscoperta di emozioni sopite, l'inganno, il senso di colpa. Coincidenze da una parte, costruzione della propria fortuna dall'altra. Woody Allen torna a Parigi e, per la prima volta in un suo film, si parla in francese. Che ci si ritrovi dentro un racconto del maestro newyorchese è chiaro sin dalla prima scena, su quel marciapiede illuminato dalle luci di Storaro dove Alain [...] Vai alla recensione »
RITORNO A PARIGI CON UN THRILLER MASCHERATO DA COMMEDIA CHE HA BISOGNO DELL'ARIA DEGLI ESTERNI E DELLA LUCE PER RESPIRARE E CHE CONFERMA LO STATO DI GRAZIA DEL REGISTA. VENEZIA80.
FUORI CONCORSO.
lunedì 4 settembre 2023
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi
Ritorna a Parigi il cinema di Woody Allen. Non è solo una ricorrenza in occasione del suo 50° film, ma un atto d'amore nei confronti della sua New York europea. Non è più magica come Tutti dicono I Love You né misteriosa nel suo viaggio nel passato di Midnight in Paris, ma è solare, quasi accecante fin dal primo incontro in Avenue Montagne tra Fanny e Alain.
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
MOSTRA DI VENEZIA
COUP DE CHANCE, PER WOODY ALLEN LA VITA È UNA GRANDE LOTTERIA, FIN DAL GIORNO IN CUI VENIAMO AL MONDO
lunedì 4 settembre 2023
Giancarlo Zappoli
Il regista di Manhattan torna sui temi a lui più cari: il rapporto tra razionalità e sentimento. Fuori Concorso a Venezia e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
TRAILER
COUP DE CHANCE, IL TRAILER ORIGINALE DEL FILM [HD]
lunedì 5 giugno 2023
Regia di Woody Allen. Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
Raccomandato da
L'INVENZIONE DELLA NEVE, DAL 14 SETTEMBRE AL CINEMA Una favola dalle tinte fosche, spietate e paradossalmente romantiche.
FRAMMENTI DI UN PERCORSO AMOROSO È ORA AL CINEMA Un girotondo tra (ex?) innamorati, ispirato, non solo nel titolo, al celebre saggio di Roland Barthes.
STRANGE WAY OF LIFE, DAL 21 SETTEMBRE AL CINEMA Scopri il corto western di Pedro Almodóvar con Ethan Hawke e Pedro Pascal.
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Giancarlo Zappoli
- DURATA: 96 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Big Time Adolescence
Commedia - Film al cinema
ITA
Big Time Adolescence
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia - Film al cinema

UN ERETICO IN CORSIA
Biografico - Film al cinema
ITA
UN ERETICO IN CORSIA
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Biografico - Film al cinema

Il buco in testa
Drammatico - Film al cinema
ITA
Il buco in testa
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico - Film al cinema

Tolo Tolo
Commedia - Film al cinema
ITA
Tolo Tolo
- REGIA: Italia
- ATTORI: Medusa
- DURATA: 102 minuti
Commedia - Film al cinema

I ragazzi di Windermere - A parole loro
Drammatico / Storico - Film al cinema
ITA
I ragazzi di Windermere - A parole loro
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico / Storico - Film al cinema

Host - Chiamata mortale
Horror / Thriller - Film al cinema
ITA
Host - Chiamata mortale
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Horror / Thriller - Film al cinema

Il lato oscuro della mia gemella
Thriller - Film al cinema
ITA
Il lato oscuro della mia gemella
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: ante il weekend di orientamento al college, riceve la sorpresa della sua vita quando viene avvicinata da Sammy Crain, che si dà il caso sia la sua gemella identica! Dopo aver appreso la storia di... Genere: Thriller Anno: 2020 Qualitá: HD
Thriller - Film al cinema
La folle vita
Commedia , Drammatico - Film al cinema
ITA
La folle vita
- REGIA: Belgio
- ATTORI: Wanted
- DURATA: 87 min
Commedia , Drammatico - Film al cinema

Nuevo orden
Drammatico - Film al cinema
ITA
Nuevo orden
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico - Film al cinema

Bye Bye Morons
Commedia / Drammatico - Film al cinema
ITA
Bye Bye Morons
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Drammatico - Film al cinema

Delfy e il cerchio magico
Animazione / Famiglia / Fantasy - Film al cinema
ITA
Delfy e il cerchio magico
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Famiglia / Fantasy - Film al cinema

I cieli di Alice
Drammatico - Film al cinema
ITA
I cieli di Alice
- REGIA: Francia
- ATTORI: I Wonder Pictures
- DURATA: 92 min
Drammatico - Film al cinema

Trash - La leggenda della piramide magica
Animazione , Commedia , Ragazzi - Film al cinema
ITA
Trash - La leggenda della piramide magica
- REGIA: Italia
- ATTORI: Notorious Pictures
- DURATA: 88 min
Animazione , Commedia , Ragazzi - Film al cinema

Hello Again - Un giorno per sempre
Commedia / Romantico - Film al cinema
ITA
Hello Again - Un giorno per sempre
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: en,...
Commedia / Romantico - Film al cinema

Jailbreak - Patto di fuga
Drammatico / Thriller - Film al cinema
ITA
Jailbreak - Patto di fuga
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: ante gli ultimi anni del regime militare di Pinochet, un gruppo di militanti del "Fronte patriottico Manuel Rodríguez" progetta un'evasione di prigionieri politici, attraverso un tunnel che richiederà 18 mesi di lavoro....fonte trama Jailbreak - Patto di fuga streaming Genere: Drammatico / Thriller Anno: 2020 Qualitá: SD
Drammatico / Thriller - Film al cinema

Invito a cena con disastro
Commedia - Film al cinema
ITA
Invito a cena con disastro
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia - Film al cinema

Spycies - Agenti segretissimi
Azione / Animazione / Avventura / Commedia / Famiglia - Film al cinema
ITA
Spycies - Agenti segretissimi
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Animazione / Avventura / Commedia / Famiglia - Film al cinema