Film al cinema streaming

Nine Days
Drammatico / Fantasy - Film al cinema
ITA
Nine Days
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico / Fantasy - Film al cinema

The Eternal Memory
Documentario, - Film al cinema
ITA
The Eternal Memory
- REGIA: diMaite Alberdi
- ATTORI: Augusto Góngora sono innamorati da oltre vent'anni. Paulina, nata nel 1969, nei primi anni Duemila è stata anche Ministro del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti in Cile. Classe 1952, Augusto è stato un noto reporter e produttore. Con inchieste televisive e libri si è occupato a lungo del passato più nero del suo Paese, la dittatura del generale Augusto Pinochet, imposta nel 1973 e durata per tutti gli anni Ottanta. Quando nel 2014 gli viene diagnosticata la malattia di Alzheimer, Paulina assume il ruolo di sua caregiver, fino alla morte di Augusto, avvenuta il 19 maggio 2023.
Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2023 e selezionato in Panorama Dokumente alla Berlinale, La memoria infinita è l'ottavo lungometraggio di Maite Alberdi, nata nel 1983 e membro dell'Academy (nel 2021 il suo El Agente Topo è stato candidato per il Cile come miglior documentario).
La regista filma lungo un arco di quattro anni la relazione d'amore e di cura tra Paulina e Augusto, potendo contare sulla loro piena collaborazione. I due, protagonisti assoluti del film, non possono definirsi una coppia ordinaria: entrambi hanno una consuetudine decennale col pubblico e una familiarità naturale con l'obiettivo fotografico. Ciò aumenta straordinariamente la fluidità delle scene, composte da dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare.
La complicità tra loro e la consapevolezza (soprattutto di Paulina, ovviamente) di essere coautori di un film testamento, che è al tempo stesso celebrazione della vita, salta subito all'occhio. Fin dalla prima scena, in cui Paulina posiziona una macchina digitale a bordo del letto in cui Augusto riposa e risponde alle domande maneggia con sapienza diversi materiali privati messi a disposizione: videotape domestici o di viaggio, che testimoniano la persistenza del rispetto e dell'amore profondo tra i due, "in salute o in malattia", come recita la formula rituale.
E anche significativi estratti del lavoro di Augusto, in veste di giovane reporter impegnato a chiedere ai bambini in strada cosa sia la recessione, intervistatore di Pedro Lemebel, autore di Ho paura torero, o interprete della miniserie di Raúl Ruiz, La Recta Provincia (2007). Tutto il film mette in luce continuamente il paradosso straziante tra l'attività di un giornalista che si è dedicato a raccogliere fatti e fenomeni censurati e lo sbriciolamento progressivo delle sue capacità intellettive. In parallelo, segue la difficoltà e il coraggio di Paulina nell'operare un lavoro quotidiano di manutenzione della memoria di Augusto, la sua gentile ostinazione e il sorriso quasi infantile di lui nell'alimentare una comunicazione emotiva necessaria quanto fragile.
Eppure l'esito del pedinamento di Alberdi nell'intimità della coppia non si fa mai voyeurismo, né corteggia l'estetica del dolore, anche nei momenti più duri di confusioni e intemperanze notturne.
Tutta la raccolta di testimonianze private è orientata e diretta allo spettatore di domani, come un segnale che dal passato si proietta nel futuro: se in casa di Paulina e Augusto si intravede una locandina di NO di Pablo Larraín (che figura tra i produttori del film), il momento più alto (non a caso nel finale) è affidato a una registrazione video in cui Augusto Góngora presentava al pubblico Chile: la memoria prohibida, raccolta di testimonianze sulle violazioni di diritti civili sotto la dittatura l'inchiesta collettiva. "Il nostro libro inizia a giugno del 1973 e termina a maggio 1983.
Per noi è molto importante ricostruire la memoria. Non per restare ancorati al passato ma per conoscere noi stessi e guardare al futuro. Non basta che sia un atto razionale, [...] dobbiamo come cileni ricostruire la nostra memoria emotiva. Senza memoria non può esserci identità. Senza, non ci sarà pacificazione né incontro". Sin memoria no hay identidad.
Sei d'accordo con Raffaella Giancristofaro?
0%
0%
Scrivi a Raffaella Giancristofaro
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
SEGUE LE VICENDE INTIME DELL'EX GIORNALISTA AUGUSTO GÓNGORA, MALATO DI ALZHEIMER, E LA MOGLIE PAULINA URRUTIA. UN DOCUMENTARIO TOCCANTE E AUTENTICO.
SPECIAL SCREENINGS
lunedì 23 ottobre 2023
Ester Guidobaldi
Sentieri Selvaggi
Presentato tra gli Special Screenings della Festa del Cinema di Roma 2023, La memoria infinita di Maite Alberdi è un toccante documentario che racconta la difficile e autentica storia d'amore tra l'ex giornalista cileno Augusto Góngora, malato di Alzheimer, e l'attrice Paulina Urrutia. Il film si apre con Paulina in camera da letto, che sveglia Augusto.
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
FESTA DI ROMA
THE ETERNAL MEMORY, OBLÌO INDIVIDUALE E MEMORIA NAZIONALE IN UN TOCCANTE FILM TESTAMENTO
giovedì 19 ottobre 2023
Raffaella Giancristofaro
Dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare. Prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Raffaella Giancristofaro
- DURATA: 85 minuti.
Documentario, - Film al cinema

Inu-Oh
Animazione , Fantastico , Storico - Film al cinema
ITA
Inu-Oh
- REGIA: Giappone, USA
- ATTORI: Double Line
- DURATA: 90 min
Animazione , Fantastico , Storico - Film al cinema

Comandante
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Comandante
- REGIA: Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo.", "keywords": "comandante, film drammatico, edoardo de angelis, film 2023, drammatico, italia, pierfrancesco favino, massimiliano rossi, johan heldenbergh, arturo muselli", "image": [ { "@type": "ImageObject", "caption": "Immagine dal film Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "1280px", "height": "720px" }, { "@type": "ImageObject", "caption": "Poster Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/locandina.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "420px", "height": "px" } ], "trailer": [ { "@type": "VideoObject", "description": "Trailer italiano del film Comandante", "name": "Trailer Comandante", "fileFormat": "video/mp4", "encodingFormat": "mp4", "thumbnailUrl": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "uploadDate": "27/09/2023 08:03:29" } ], "aggregateRating": { "@type": "AggregateRating", "bestRating": "5", "ratingValue": "3.07", "reviewCount": "14", "ratingCount": "" }, "countryOfOrigin": [ { "@type": "Country", "name": "Italia" } ], "director": [ { "@type": "Person", "name": "Edoardo De Angelis", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/registi/18157.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157" } ], "actor": [ { "@type": "Person", "name": "Pierfrancesco Favino", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/53924.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924" }, { "@type": "Person", "name": "Massimiliano Rossi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/161692.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692" }, { "@type": "Person", "name": "Silvia D'Amico", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/181141.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141" }, { "@type": "Person", "name": "Lucas Tavernier", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736" }, { "@type": "Person", "name": "Mario Russo (II)", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281" }, { "@type": "Person", "name": "Pietro Angelini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Brunetti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893" }, { "@type": "Person", "name": "Giustiniano Alpi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/230138.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138" }, { "@type": "Person", "name": "Johannes Wirix", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109" }, { "@type": "Person", "name": "Giorgio Cantarini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/25667.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667" }, { "@type": "Person", "name": "Johan Heldenbergh", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/123409.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409" }, { "@type": "Person", "name": "Arturo Muselli", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/221820.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820" }, { "@type": "Person", "name": "Tim Daish", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101" }, { "@type": "Person", "name": "Arianna di Claudio", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373" }, { "@type": "Person", "name": "Luca Chikovani", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427" }, { "@type": "Person", "name": "Giulio Greco", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620" }, { "@type": "Person", "name": "Gianluca Di Gennaro", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/57357.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Lo Piccolo", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462" }, { "@type": "Person", "name": "Olivier Langhendries", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444" }, { "@type": "Person", "name": "Alessandro Bandini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958" }, { "@type": "Person", "name": "Giacomo Bottoni", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981" }, { "@type": "Person", "name": "Andrea Ferrara", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110" }, { "@type": "Person", "name": "Francesco Cancellotti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111" }, { "@type": "Person", "name": "Cecilia Bertozzi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103" } ], "sameAs": "https://www.mymovies.it/film/2023/comandante/" }
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza. PIÙ OPZIONIRIFIUTOACCETTO
Cinema {{provincia}} Accedi account_box Esci Cinema {{provincia}} Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film da vedere --------- Cinema --------- Film al cinema --------- Generi --------- Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione --------- Imperdibili --------- Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 --------- Multimedia --------- Trailer Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 --------- Imperdibili --------- Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Serie TV imperdibili 2018 Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar Cinema Sale Film al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV Dvd Guida Tv Tv Stasera in TV Digitale terrestre SKY Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni The Story of Movies Scrivere di cinema Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Flipboard
Home Programmazione sale Cerca un cinema AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta Andria TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaLaquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film al cinema Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Cinema Oggi al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV DVD Novità in homevideo Guida TV Stasera in TV Digitale Terrestre Sky Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni Domani in TV MYMOVIESLIVE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca Vai alla ricerca avanzata » Caricamento in corso... Comandante Film 2023
- ATTORI: Sandro Veronesi, fa di questo episodio di storia vera e di questa figura di militare sui generis si pone in controtendenza rispetto ai sovranismi basati sulla prevaricazione, rivendicando il valore del soccorso come fondante dell'identità italiana.
Anche l'accento sulla composizione variegata della sua compagine, riflessa nei tanti accenti regionali dei personaggi, rimanda all'intenzione educativa del libro "Cuore", che identificava l'unità nazionale in una collettività di provenienze, ognuna con il proprio portato.
De Angelis si butta in questa avventura con sprezzo del pericolo e un pizzico di follia, anche produttiva (una cordata che fa il paio con la ciurma del Cappellini), utilizzando effetti speciali da kolossal d'oltreoceano, ma mantenendo una dimensione artigianale e un senso pittorico tutti italiani.
Pierfrancesco Favino resta saldamente alla guida di una storia a tratti didascalica e altisonante, il cui potenziale "cringe" è a volte notevole, in quest'epoca di cinismi e disillusioni. E naturalmente Comandante è ad alto rischio di vedersi accomunato alla retorica più superficiale intorno al nazionalismo, quando invece è un cavallo di Troia, poiché il messaggio contenuto nella sua confezione da kolossal bellico, e certe dichiarazioni pronte per i meme, si muovono in direzione ostinata e contraria.
La fotografia, del consueto sodale Ferran Paredes Rubio, ricorda U-Boot 96 di Petersen ma anche il Querelle de Brest di Fassbinder, perché Todaro è soggetto a visioni fantasmagoriche che alludono alla sua capacità di ragionare sul lungo termine, non solo sull'emergenza momentanea, come da abitudine contemporanea.
"Non si può mai sapere", cautela Todaro i suoi uomini, ma lui sa presagire (di qui il soprannome da "stregone"), e agire di conseguenza. C'è anche un incipit che ricorda Allied di Zemeckis, di cui De Angelis mantiene l'equilibrio fra concretezza bellica e realismo magico. Lo spazio angusto del sommergibile impone una recitazione teatrale, ma il confronto con il mare richiede una regia inequivocabilmente cinematografica, e De Angelis gestisce questa alternanza con qualche "transiente aperiodico".
Comandante racconta il coraggio come il superamento di una paura lecita, l'alternarsi di ognuno di noi fra il desiderio di nascondersi e quello di essere visti, e l'amore per un Paese "meraviglioso e putrido" di cui riconosce le contraddizioni, ma legittima solo la capacità di pietas. Todaro ne emerge come un morituro che conosce il valore della responsabilità personale e "distribuisce equamente i sacrifici", invitando i suoi uomini a rimanere tali, come fanno i (veri) marinai. Il che in buona parte giustifica una messa in scena sopra le righe e molte declamazioni altisonanti, perché non si può fare una frittata senza rompere le uova, o un film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale depurandolo dall'enfasi e dalla magniloquenza di cui quella guerra, come ogni guerra, è (purtroppo) imbevuta.
Sei d'accordo con Paola Casella?
0%
0%
Scrivi a Paola Casella
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
LEGGE DEL MARE CONTRO
LEGGE DELLA GUERRA
giovedì 31 agosto 2023
Peer Gynt
Un buon film di genere, come se ne facevano una volta, con una bella linea narrativa, chiara e lineare, arricchita con qualche analessi e prolessi per movimentare l'intreccio. Personaggio protagonista ben caratterizzato (al quale Favino, con una recitazione convincente, conferisce spessore), personaggi secondari vivaci e che si ricordano, qualche tocco di epica eroica (tipica del genere) che non [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
COMANDANTE
martedì 5 settembre 2023
Mariuccia Ciotta
Film TV
I naufraghi non si lasciano affogare, anche se nemici, perché «io sono un uomo di mare» scandisce con cadenza veneta Pierfrancesco Favino nella divisa di Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini della regia marina militare, anno 1940. Edoardo De Angelis (Indivisibili) dirige e scrive (insieme a Sandro Veronesi) la vera storia da libro Cuore del salvataggio di 26 marinai belgi dopo l'affondamen [...] Vai alla recensione »
SALVATORE D'UOMINI: A VENEZIA80 COMANDANTE
DI EDOARDO DE ANGELIS
giovedì 31 agosto 2023
Massimo Causo
Duels.it
L'uomo, la macchina, la virtù: Comandante di Edoardo De Angelis (in apertura del Concorso a Venezia80) è un film a densità variabile. Di carne, di metallo e di spirito, lavora su un umanesimo tutt'altro che materico, semmai vagamente esoterico e spiritualista, magari con risonanze dannunziane che ne scolpiscono la sostanza superbamente retorica, impastata di mitologie, culture, tradizioni, indoli. Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Alessandro Aniballi
Quinlan
Non c'è niente da fare. Abbiamo perso, almeno al momento, almeno per i prossimi vent'anni. O, per meglio dire, per il prossimo ventennio. Non solo infatti la politica e il governo/i governi, ma ormai anche l'egemonia culturale è totalmente appannaggio della destra, e lo dimostra il nuovo film di Edoardo De Angelis, prodotto di punta di Rai Cinema, apertura della Mostra del Cinema di Venezia, sponsorizzato [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Francesco Alò
Il Messaggero
Sembra Oppenheimer. Un'altra creatura colta e nobile al servizio infame della Guerra. Salvatore Todaro (Favino) fa yoga, adora il femminile (sua moglie Rina), conosce il francese e il tedesco (quest'ultima lingua «Per necessità»), è convinto di essere già morto e di prevedere il futuro. Pare quasi non trovarsi lì, nella II Guerra Mondiale alleato dei tedeschi (che attaccano "in branco" come le bestie) [...] Vai alla recensione »
LA LEZIONE DEL COMANDANTE IL MILITARE CHE
SALVÒ I NEMICI IN MARE
giovedì 31 agosto 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
È sempre rischioso raccontare un film attraverso due, tre battute della sceneggiatura. Ma nel caso di Comandante (in sala dall' 1 novembre), premesso che nel film c'è molto altro, è inevitabile estrapolare tre frasi che risuonano all'inizio, al centro e alla fine del film. La prima battuta è: "Il fascismo è dolore". Lo dice, al protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino, primus inter pares [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE, ITALIANI BRAVA GENTE
giovedì 31 agosto 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Sarebbe interessante capire il ragionamento che ha spinto la direzione artistica della Mostra a scegliere per l'apertura in sostituzione di The Challenger - il nuovo film di Luca Guadagnino cancellato dagli scioperi a Hollywood - Comandante di Edoardo De Angelis. Certo è un film italiano, uno dei sei del concorso, e con un protagonista, Pierfrancesco Favino, che ha una riconoscibilità internazionale. [...] Vai alla recensione »
LA LEGGE DEL MARE PIÙ FORTE
DELLA RAGIONE BELLICA
giovedì 31 agosto 2023
Enrico Danesi
Giornale di Brescia
Eroismo, spirito di corpo, claustrofobia da profondità marine, retorica (non solo bellica) e, soprattutto, tanta umanità. Quella che la guerra (ogni guerra) umilia, ma che talvolta le persone sanno recuperare; non tante volte, in verità, se tali occasioni diventano storie esemplari da tramandare. Una di queste è al centro di «Comandante» di Edoardo De Angelis, film d'apertura della 80° Mostra del Cinema [...] Vai alla recensione »
«COMANDANTE», STORIA
DI CORAGGIO E UMANITÀ
giovedì 31 agosto 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
Com'è profondo il mare. E come è giusta, inderogabile, indissolubile, la sua legge. Che puoi anche non crederci: ma nell'immenso e gelido oceano della follia, naufraghi, prima o poi, li siamo tutti. Un'umanità fragile che si scopre più forte dell'odio, stretta sulla scialuppa della Storia, che se le regole sono sbagliate allora vadano al diavolo, vengano infrante, siano riscritte.
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Giovanni Spagnoletti
Close-up
Breve ma necessaria premessa: proprio durante la Seconda guerra mondiale - l'epoca in cui si svolge Comandante di Edoardo De Angelis - e per la precisione nel lontano 1941, un ufficiale della Marina italiana Francesco De Robertis girava Uomini sul fondo con Roberto Rossellini come assistente alla regia. Non sono certo che sia stato il primo film italiano ambientato in un sottomarino - forse sì, forse [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Primo dei 6 italiani in Concorso, "Comandante" di Edoardo De Angelis ha il pregio di svelare un episodio all'alba della II Guerra Mondiale, del tutto dimenticato o sconosciuto. Protagonista è il comandante Salvatore Todaro, di origini chioggiotte, che a bordo del sommergibile, in pieno Atlantico, affonda un mercantile belga, dopo un rapido scontro a fuoco, decidendo poi, nello sconcerto della sua truppa, [...] Vai alla recensione »
NON SONO UN FASCISTA, SONO UN UOMO DI MARE!. EDOARDO DE ANGELIS APRE IN CONCORSO LA MOSTRA DEL CINEMA CON UN FILM CAPACE DI UNIRE L'EPICA DELLA BATTAGLIA E I VALORI DELL'UOMO. CORAGGIOSO E SUGGESTIVO, MA LA PROSOPOPEA RISCHIA
DI FIACCARNE LA PORTATA
mercoledì 30 agosto 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
"Noi il ferro del nemico lo affondiamo, ma gli uomini li salviamo". Sembra una banalità, ma in tempi di guerra un'azione simile è destinata a cambiare determinati parametri, a rimarcare quanto la legge del mare non possa sottostare alle leggi del conflitto. Per il suo quinto lungometraggio Edoardo De Angelis abbandona il campo d'azione abituale (il territorio partenopeo che abitava e caratterizzava [...] Vai alla recensione »
RACCONTA UN ATTO DI EROISMO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, CON UN OVVIO SGUARDO AL PRESENTE. MA IL SUO ASPETTO PIÙ AFFASCINANTE È NELLA DIMENSIONE SIMBOLICA, COME UN EMERSIONE
DELL'INCONSCIO. CONCORSO
mercoledì 30 agosto 2023
Aldo Spiniello
Sentieri Selvaggi
Il responso oracolare dell'indovino Paolo Bonacelli cita, in greco antico, una genealogia tratta dall'Iliade. Sisifo è noto per la sua astuzia e per aver giocato con gli dei e con la morte. Glauco per i suoi cavalli che si nutrivano di carne umana. Bellerofonte per le sue imprese chimeriche e per aver evitato la morte grazie alla legge sacra dell'ospitalità.
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Alberto Libera
Cineforum
Nell'introduzione al romanzo scritto con il regista Edoardo De Angelis partendo dalla loro sceneggiatura di Comandante, Sandro Veronesi racconta che l'ispirazione per la sceneggiatura del film risale all'estate del 2018, in un periodo di recrudescenze xenofobe originate dal crescente numero degli sbarchi dei migranti in fuga dai campi di detenzione in Libia e alla ricerca di un approdo sulle coste [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
TRAILER
COMANDANTE, IL TRAILER UFFICIALE DEL FILM [HD]
mercoledì 27 settembre 2023
Regia di Edoardo De Angelis. Un film con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli, Silvia D'Amico. Da martedì 31 ottobre al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
CELEBRITIES
MASSIMILIANO ROSSI, OLTRE LA MASCHERA E IL PALCO NAPOLETANO
martedì 19 settembre 2023
Veronica Ranocchi
Dal teatro al sodalizio con Edoardo De Angelis, l'attore napoletano è nel film su Salvatore Todaro Comandante. Dal 1° novembre al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
NEWS
COMANDANTE, DA MARTEDÌ 31 OTTOBRE AL CINEMA
mercoledì 6 settembre 2023
La storia di Salvatore Todaro, comandante di sommergibili della Regia Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo. Vai all'articolo »
Continua »
GALLERY
VENEZIA 80, APPLAUSI PER COMANDANTE E LEONE D’ORO A LILIANA CAVANI
giovedì 31 agosto 2023
L’Italia è la protagonista della cerimonia d’apertura. Presenta la kermesse la ‘padrona di casa’ Caterina Murino. Vai alla Gallery »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
COMANDANTE, DE ANGELIS RIVENDICA CON CORAGGIO IL SOCCORSO COME VALORE FONDANTE DELL'IDENTITÀ ITALIANA
mercoledì 30 agosto 2023
Paola Casella
Tratto da una storia vera, in Concorso a Venezia 80 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
VENEZIA 80, COMANDANTE CON PIERFRANCESCO FAVINO È IL NUOVO FILM D’APERTURA DELLA MOSTRA
domenica 23 luglio 2023
L’opera diretta da Edoardo De Angelis va a sostituire l’annunciato Challengers di Guadagnino rimandato dagli scioperi in corso negli USA. Vai all’articolo »
Continua »
VIDEO
COMANDANTE, GUARDA LA CLIP DEL DIETRO LE QUINTE DEL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
lunedì 21 novembre 2022
Prossimamente nei cinema l’opera che vede Pierfrancesco Favino nel ruolo del Comandante Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Guarda la clip »
Continua »
NEWS
SONO INIZIATE LE RIPRESE DI COMANDANTE, IL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
sabato 12 novembre 2022
Con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Scritto dal regista e Sandro Veronesi. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
GUARDA IN STREAMING SU MYMOVIES LA VITA È UNA DANZA Dal regista de L'appartamento spagnolo, un invito a credere in noi stessi. Un film che ci fa stare bene.
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Paola Casella
- DURATA: 120 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Il patto del silenzio
Drammatico - Film al cinema
ITA
Il patto del silenzio
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: et, Karim Leklou, Laura Verlinden, Thao Maerten, Lena Girard Voss, Simon Caudry, James Seguy, Naël Ammama">
Drammatico - Film al cinema

Caccia al killer: Ted Bundy
Crime / Thriller - Film al cinema
ITA
Caccia al killer: Ted Bundy
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Crime / Thriller - Film al cinema

Queen Bees - Emozioni senza età
Commedia / Romantico - Film al cinema
ITA
Queen Bees - Emozioni senza età
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Romantico - Film al cinema

Spider-Man: No Way Home
Azione , Avventura , Fantascienza - Film al cinema
ITA
Spider-Man: No Way Home
- REGIA: USA
- ATTORI: Warner Bros
- DURATA: 150 min
Azione , Avventura , Fantascienza - Film al cinema

Caccia al killer: Monster
Horror / Thriller - Film al cinema
ITA
Caccia al killer: Monster
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Horror / Thriller - Film al cinema

Risen
Drammatico / Fantascienza / Thriller - Film al cinema
ITA
Risen
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico / Fantascienza / Thriller - Film al cinema

Notti in bianco, baci a colazione
Commedia / Famiglia - Film al cinema
ITA
Notti in bianco, baci a colazione
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Famiglia - Film al cinema

American Sicario
Azione / Romantico - Film al cinema
ITA
American Sicario
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Romantico - Film al cinema

Gintama - The Movie - The Final
Azione / Animazione / Commedia - Film al cinema
ITA
Gintama - The Movie - The Final
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Animazione / Commedia - Film al cinema

La mala familia
Documentario / Drammatico - Film al cinema
ITA
La mala familia
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: ante un congedo di 48 ore dal carcere, Andrés incontra i suoi inseparabili amici per un weekend di festeggiamenti e riflessioni sulla libertà e sull'identità.... Genere: Documentario / Drammatico Anno: 2021 Qualitá: HD
Documentario / Drammatico - Film al cinema

Sognando Parigi
Commedia / Romantico - Film al cinema
ITA
Sognando Parigi
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Romantico - Film al cinema

Un'estate all'isola d'Elba
Romantico - Film al cinema
ITA
Un'estate all'isola d'Elba
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Romantico - Film al cinema

Doraemon: Il film - Nobita e le piccole guerre stellari 2021
Animazione / Avventura / Famiglia / Fantascienza - Film al cinema
ITA
Doraemon: Il film - Nobita e le piccole guerre stellari 2021
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Avventura / Famiglia / Fantascienza - Film al cinema
Belfast
Drammatico - Film al cinema
ITA
Belfast
- REGIA: Regno Unito
- ATTORI: Universal Pictures
- DURATA: 97 min
Drammatico - Film al cinema

La vita dopo - The Fallout
Drammatico - Film al cinema
ITA
La vita dopo - The Fallout
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico - Film al cinema

Una sola possibilità
Azione - Film al cinema
ITA
Una sola possibilità
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione - Film al cinema
Monte Verità
Drammatico - Film al cinema
ITA
Monte Verità
- REGIA: Austria, Germania, Svizzera
- ATTORI: Draka
- DURATA: 116 min
Drammatico - Film al cinema
Silent Land
Drammatico - Film al cinema
ITA
Silent Land
- REGIA: Italia, Polonia, Repubblica Ceca
- ATTORI: I Wonder Pictures
- DURATA: 113 min
Drammatico - Film al cinema
Film al cinema streaming

Nine Days
Drammatico / Fantasy - Film al cinema
ITA
Nine Days
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico / Fantasy - Film al cinema

The Eternal Memory
Documentario, - Film al cinema
ITA
The Eternal Memory
- REGIA: diMaite Alberdi
- ATTORI: Augusto Góngora sono innamorati da oltre vent'anni. Paulina, nata nel 1969, nei primi anni Duemila è stata anche Ministro del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti in Cile. Classe 1952, Augusto è stato un noto reporter e produttore. Con inchieste televisive e libri si è occupato a lungo del passato più nero del suo Paese, la dittatura del generale Augusto Pinochet, imposta nel 1973 e durata per tutti gli anni Ottanta. Quando nel 2014 gli viene diagnosticata la malattia di Alzheimer, Paulina assume il ruolo di sua caregiver, fino alla morte di Augusto, avvenuta il 19 maggio 2023.
Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2023 e selezionato in Panorama Dokumente alla Berlinale, La memoria infinita è l'ottavo lungometraggio di Maite Alberdi, nata nel 1983 e membro dell'Academy (nel 2021 il suo El Agente Topo è stato candidato per il Cile come miglior documentario).
La regista filma lungo un arco di quattro anni la relazione d'amore e di cura tra Paulina e Augusto, potendo contare sulla loro piena collaborazione. I due, protagonisti assoluti del film, non possono definirsi una coppia ordinaria: entrambi hanno una consuetudine decennale col pubblico e una familiarità naturale con l'obiettivo fotografico. Ciò aumenta straordinariamente la fluidità delle scene, composte da dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare.
La complicità tra loro e la consapevolezza (soprattutto di Paulina, ovviamente) di essere coautori di un film testamento, che è al tempo stesso celebrazione della vita, salta subito all'occhio. Fin dalla prima scena, in cui Paulina posiziona una macchina digitale a bordo del letto in cui Augusto riposa e risponde alle domande maneggia con sapienza diversi materiali privati messi a disposizione: videotape domestici o di viaggio, che testimoniano la persistenza del rispetto e dell'amore profondo tra i due, "in salute o in malattia", come recita la formula rituale.
E anche significativi estratti del lavoro di Augusto, in veste di giovane reporter impegnato a chiedere ai bambini in strada cosa sia la recessione, intervistatore di Pedro Lemebel, autore di Ho paura torero, o interprete della miniserie di Raúl Ruiz, La Recta Provincia (2007). Tutto il film mette in luce continuamente il paradosso straziante tra l'attività di un giornalista che si è dedicato a raccogliere fatti e fenomeni censurati e lo sbriciolamento progressivo delle sue capacità intellettive. In parallelo, segue la difficoltà e il coraggio di Paulina nell'operare un lavoro quotidiano di manutenzione della memoria di Augusto, la sua gentile ostinazione e il sorriso quasi infantile di lui nell'alimentare una comunicazione emotiva necessaria quanto fragile.
Eppure l'esito del pedinamento di Alberdi nell'intimità della coppia non si fa mai voyeurismo, né corteggia l'estetica del dolore, anche nei momenti più duri di confusioni e intemperanze notturne.
Tutta la raccolta di testimonianze private è orientata e diretta allo spettatore di domani, come un segnale che dal passato si proietta nel futuro: se in casa di Paulina e Augusto si intravede una locandina di NO di Pablo Larraín (che figura tra i produttori del film), il momento più alto (non a caso nel finale) è affidato a una registrazione video in cui Augusto Góngora presentava al pubblico Chile: la memoria prohibida, raccolta di testimonianze sulle violazioni di diritti civili sotto la dittatura l'inchiesta collettiva. "Il nostro libro inizia a giugno del 1973 e termina a maggio 1983.
Per noi è molto importante ricostruire la memoria. Non per restare ancorati al passato ma per conoscere noi stessi e guardare al futuro. Non basta che sia un atto razionale, [...] dobbiamo come cileni ricostruire la nostra memoria emotiva. Senza memoria non può esserci identità. Senza, non ci sarà pacificazione né incontro". Sin memoria no hay identidad.
Sei d'accordo con Raffaella Giancristofaro?
0%
0%
Scrivi a Raffaella Giancristofaro
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
SEGUE LE VICENDE INTIME DELL'EX GIORNALISTA AUGUSTO GÓNGORA, MALATO DI ALZHEIMER, E LA MOGLIE PAULINA URRUTIA. UN DOCUMENTARIO TOCCANTE E AUTENTICO.
SPECIAL SCREENINGS
lunedì 23 ottobre 2023
Ester Guidobaldi
Sentieri Selvaggi
Presentato tra gli Special Screenings della Festa del Cinema di Roma 2023, La memoria infinita di Maite Alberdi è un toccante documentario che racconta la difficile e autentica storia d'amore tra l'ex giornalista cileno Augusto Góngora, malato di Alzheimer, e l'attrice Paulina Urrutia. Il film si apre con Paulina in camera da letto, che sveglia Augusto.
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
FESTA DI ROMA
THE ETERNAL MEMORY, OBLÌO INDIVIDUALE E MEMORIA NAZIONALE IN UN TOCCANTE FILM TESTAMENTO
giovedì 19 ottobre 2023
Raffaella Giancristofaro
Dialoghi teneri, a volte drammatici, sempre serrati, il cui fulcro è il tema del ricordare. Prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Raffaella Giancristofaro
- DURATA: 85 minuti.
Documentario, - Film al cinema

Inu-Oh
Animazione , Fantastico , Storico - Film al cinema
ITA
Inu-Oh
- REGIA: Giappone, USA
- ATTORI: Double Line
- DURATA: 90 min
Animazione , Fantastico , Storico - Film al cinema

Comandante
Drammatico, - Film al cinema
ITA
Comandante
- REGIA: Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo.", "keywords": "comandante, film drammatico, edoardo de angelis, film 2023, drammatico, italia, pierfrancesco favino, massimiliano rossi, johan heldenbergh, arturo muselli", "image": [ { "@type": "ImageObject", "caption": "Immagine dal film Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "1280px", "height": "720px" }, { "@type": "ImageObject", "caption": "Poster Comandante", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/locandina.jpg", "fileFormat": "image/jpg", "width": "420px", "height": "px" } ], "trailer": [ { "@type": "VideoObject", "description": "Trailer italiano del film Comandante", "name": "Trailer Comandante", "fileFormat": "video/mp4", "encodingFormat": "mp4", "thumbnailUrl": "https://pad.mymovies.it/filmclub/2022/11/100/coverlg.jpg", "uploadDate": "27/09/2023 08:03:29" } ], "aggregateRating": { "@type": "AggregateRating", "bestRating": "5", "ratingValue": "3.07", "reviewCount": "14", "ratingCount": "" }, "countryOfOrigin": [ { "@type": "Country", "name": "Italia" } ], "director": [ { "@type": "Person", "name": "Edoardo De Angelis", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/registi/18157.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?r=18157" } ], "actor": [ { "@type": "Person", "name": "Pierfrancesco Favino", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/53924.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=53924" }, { "@type": "Person", "name": "Massimiliano Rossi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/161692.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=161692" }, { "@type": "Person", "name": "Silvia D'Amico", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/181141.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=181141" }, { "@type": "Person", "name": "Lucas Tavernier", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=224736" }, { "@type": "Person", "name": "Mario Russo (II)", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=256281" }, { "@type": "Person", "name": "Pietro Angelini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208613" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Brunetti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=254893" }, { "@type": "Person", "name": "Giustiniano Alpi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/230138.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230138" }, { "@type": "Person", "name": "Johannes Wirix", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337109" }, { "@type": "Person", "name": "Giorgio Cantarini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/25667.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=25667" }, { "@type": "Person", "name": "Johan Heldenbergh", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/123409.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=123409" }, { "@type": "Person", "name": "Arturo Muselli", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/221820.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=221820" }, { "@type": "Person", "name": "Tim Daish", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=208101" }, { "@type": "Person", "name": "Arianna di Claudio", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=270373" }, { "@type": "Person", "name": "Luca Chikovani", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=230427" }, { "@type": "Person", "name": "Giulio Greco", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=213620" }, { "@type": "Person", "name": "Gianluca Di Gennaro", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357", "image": { "@type": "ImageObject", "url": "https://pad.mymovies.it/filmclub/attori/57357.jpg" }, "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=57357" }, { "@type": "Person", "name": "Giuseppe Lo Piccolo", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=229462" }, { "@type": "Person", "name": "Olivier Langhendries", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=203444" }, { "@type": "Person", "name": "Alessandro Bandini", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=302958" }, { "@type": "Person", "name": "Giacomo Bottoni", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=257981" }, { "@type": "Person", "name": "Andrea Ferrara", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337110" }, { "@type": "Person", "name": "Francesco Cancellotti", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=337111" }, { "@type": "Person", "name": "Cecilia Bertozzi", "url": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103", "sameAs": "http://www.mymovies.it/biografia/?a=234103" } ], "sameAs": "https://www.mymovies.it/film/2023/comandante/" }
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza. PIÙ OPZIONIRIFIUTOACCETTO
Cinema {{provincia}} Accedi account_box Esci Cinema {{provincia}} Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film da vedere --------- Cinema --------- Film al cinema --------- Generi --------- Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione --------- Imperdibili --------- Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 --------- Multimedia --------- Trailer Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 --------- Imperdibili --------- Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Serie TV imperdibili 2018 Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar Cinema Sale Film al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV Dvd Guida Tv Tv Stasera in TV Digitale terrestre SKY Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni The Story of Movies Scrivere di cinema Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Flipboard
Home Programmazione sale Cerca un cinema AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta Andria TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaLaquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo Film Film 2023 Film 2022 Film 2021 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film uscita Film al cinema Film commedia Film d'animazione Film horror Film thriller Film d'azione Film imperdibili Film imperdibili 2023 Film imperdibili 2022 Film imperdibili 2021 Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Serie TV Serie TV - Tutte le novità Serie TV 2023 Serie TV 2022 Serie TV 2021 Serie TV 2020 Serie TV 2019 Serie TV 2018 Serie TV 2017 Serie TV imperdibili Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV imperdibili 2019 Cinema Oggi al cinema Prossimamente Film uscita Eventi al cinema Eventi Nexo Digital I Wonder Stories Festival L'eterna illusione Il cinema attraverso i Grandi Festival - Roma Le vie del Cinema Biopic Fest Lucca Film Festival Festa del Cinema di Roma Arene Cinevillage Mostra del Cinema di Venezia Locarno Festival Biografilm Cannes Film Festival David di Donatello Berlinale Oscar MYMOVIESLIVE MYmovies ONE Biopic Fest MyMetaStories Biennale Cinema Channel LaF - Feltrinelli Collection Giornate del Cinema Muto Magna Grecia Film Festival I film di Parthenos I film di DNA Ermitage WeShort I film No.Mad Entertainment Truffaut 90 KVision Nightmare Legacy Fareastream Scifi Club MYreload Parallelo 41 iWonderfull Mescalito Live cineUBU Wanted Zone piùCompagnia TROVASTREAMING Tutti i film in streaming Amazon Prime Video AppleTV CHILI Disney Plus Google Play Infinity Netflix NOW Paramount Plus Rai Play Rakuten TV DVD Novità in homevideo Guida TV Stasera in TV Digitale Terrestre Sky Domani in TV Tutti i film in tv stasera Tutte le serie tv di stasera News Cinemanews Box Office Fortune Entertainment Video recensioni Domani in TV MYMOVIESLIVE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca Vai alla ricerca avanzata » Caricamento in corso... Comandante Film 2023
- ATTORI: Sandro Veronesi, fa di questo episodio di storia vera e di questa figura di militare sui generis si pone in controtendenza rispetto ai sovranismi basati sulla prevaricazione, rivendicando il valore del soccorso come fondante dell'identità italiana.
Anche l'accento sulla composizione variegata della sua compagine, riflessa nei tanti accenti regionali dei personaggi, rimanda all'intenzione educativa del libro "Cuore", che identificava l'unità nazionale in una collettività di provenienze, ognuna con il proprio portato.
De Angelis si butta in questa avventura con sprezzo del pericolo e un pizzico di follia, anche produttiva (una cordata che fa il paio con la ciurma del Cappellini), utilizzando effetti speciali da kolossal d'oltreoceano, ma mantenendo una dimensione artigianale e un senso pittorico tutti italiani.
Pierfrancesco Favino resta saldamente alla guida di una storia a tratti didascalica e altisonante, il cui potenziale "cringe" è a volte notevole, in quest'epoca di cinismi e disillusioni. E naturalmente Comandante è ad alto rischio di vedersi accomunato alla retorica più superficiale intorno al nazionalismo, quando invece è un cavallo di Troia, poiché il messaggio contenuto nella sua confezione da kolossal bellico, e certe dichiarazioni pronte per i meme, si muovono in direzione ostinata e contraria.
La fotografia, del consueto sodale Ferran Paredes Rubio, ricorda U-Boot 96 di Petersen ma anche il Querelle de Brest di Fassbinder, perché Todaro è soggetto a visioni fantasmagoriche che alludono alla sua capacità di ragionare sul lungo termine, non solo sull'emergenza momentanea, come da abitudine contemporanea.
"Non si può mai sapere", cautela Todaro i suoi uomini, ma lui sa presagire (di qui il soprannome da "stregone"), e agire di conseguenza. C'è anche un incipit che ricorda Allied di Zemeckis, di cui De Angelis mantiene l'equilibrio fra concretezza bellica e realismo magico. Lo spazio angusto del sommergibile impone una recitazione teatrale, ma il confronto con il mare richiede una regia inequivocabilmente cinematografica, e De Angelis gestisce questa alternanza con qualche "transiente aperiodico".
Comandante racconta il coraggio come il superamento di una paura lecita, l'alternarsi di ognuno di noi fra il desiderio di nascondersi e quello di essere visti, e l'amore per un Paese "meraviglioso e putrido" di cui riconosce le contraddizioni, ma legittima solo la capacità di pietas. Todaro ne emerge come un morituro che conosce il valore della responsabilità personale e "distribuisce equamente i sacrifici", invitando i suoi uomini a rimanere tali, come fanno i (veri) marinai. Il che in buona parte giustifica una messa in scena sopra le righe e molte declamazioni altisonanti, perché non si può fare una frittata senza rompere le uova, o un film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale depurandolo dall'enfasi e dalla magniloquenza di cui quella guerra, come ogni guerra, è (purtroppo) imbevuta.
Sei d'accordo con Paola Casella?
0%
0%
Scrivi a Paola Casella
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiudi
Ti abbiamo appena inviato una email. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto.
Chiudi
Attenzione. L'invio non è andato a buon fine.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
LEGGE DEL MARE CONTRO
LEGGE DELLA GUERRA
giovedì 31 agosto 2023
Peer Gynt
Un buon film di genere, come se ne facevano una volta, con una bella linea narrativa, chiara e lineare, arricchita con qualche analessi e prolessi per movimentare l'intreccio. Personaggio protagonista ben caratterizzato (al quale Favino, con una recitazione convincente, conferisce spessore), personaggi secondari vivaci e che si ricordano, qualche tocco di epica eroica (tipica del genere) che non [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni del pubblico
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
COMANDANTE
martedì 5 settembre 2023
Mariuccia Ciotta
Film TV
I naufraghi non si lasciano affogare, anche se nemici, perché «io sono un uomo di mare» scandisce con cadenza veneta Pierfrancesco Favino nella divisa di Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini della regia marina militare, anno 1940. Edoardo De Angelis (Indivisibili) dirige e scrive (insieme a Sandro Veronesi) la vera storia da libro Cuore del salvataggio di 26 marinai belgi dopo l'affondamen [...] Vai alla recensione »
SALVATORE D'UOMINI: A VENEZIA80 COMANDANTE
DI EDOARDO DE ANGELIS
giovedì 31 agosto 2023
Massimo Causo
Duels.it
L'uomo, la macchina, la virtù: Comandante di Edoardo De Angelis (in apertura del Concorso a Venezia80) è un film a densità variabile. Di carne, di metallo e di spirito, lavora su un umanesimo tutt'altro che materico, semmai vagamente esoterico e spiritualista, magari con risonanze dannunziane che ne scolpiscono la sostanza superbamente retorica, impastata di mitologie, culture, tradizioni, indoli. Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Alessandro Aniballi
Quinlan
Non c'è niente da fare. Abbiamo perso, almeno al momento, almeno per i prossimi vent'anni. O, per meglio dire, per il prossimo ventennio. Non solo infatti la politica e il governo/i governi, ma ormai anche l'egemonia culturale è totalmente appannaggio della destra, e lo dimostra il nuovo film di Edoardo De Angelis, prodotto di punta di Rai Cinema, apertura della Mostra del Cinema di Venezia, sponsorizzato [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Francesco Alò
Il Messaggero
Sembra Oppenheimer. Un'altra creatura colta e nobile al servizio infame della Guerra. Salvatore Todaro (Favino) fa yoga, adora il femminile (sua moglie Rina), conosce il francese e il tedesco (quest'ultima lingua «Per necessità»), è convinto di essere già morto e di prevedere il futuro. Pare quasi non trovarsi lì, nella II Guerra Mondiale alleato dei tedeschi (che attaccano "in branco" come le bestie) [...] Vai alla recensione »
LA LEZIONE DEL COMANDANTE IL MILITARE CHE
SALVÒ I NEMICI IN MARE
giovedì 31 agosto 2023
Alberto Crespi
La Repubblica
È sempre rischioso raccontare un film attraverso due, tre battute della sceneggiatura. Ma nel caso di Comandante (in sala dall' 1 novembre), premesso che nel film c'è molto altro, è inevitabile estrapolare tre frasi che risuonano all'inizio, al centro e alla fine del film. La prima battuta è: "Il fascismo è dolore". Lo dice, al protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino, primus inter pares [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE, ITALIANI BRAVA GENTE
giovedì 31 agosto 2023
Cristina Piccino
Il Manifesto
Sarebbe interessante capire il ragionamento che ha spinto la direzione artistica della Mostra a scegliere per l'apertura in sostituzione di The Challenger - il nuovo film di Luca Guadagnino cancellato dagli scioperi a Hollywood - Comandante di Edoardo De Angelis. Certo è un film italiano, uno dei sei del concorso, e con un protagonista, Pierfrancesco Favino, che ha una riconoscibilità internazionale. [...] Vai alla recensione »
LA LEGGE DEL MARE PIÙ FORTE
DELLA RAGIONE BELLICA
giovedì 31 agosto 2023
Enrico Danesi
Giornale di Brescia
Eroismo, spirito di corpo, claustrofobia da profondità marine, retorica (non solo bellica) e, soprattutto, tanta umanità. Quella che la guerra (ogni guerra) umilia, ma che talvolta le persone sanno recuperare; non tante volte, in verità, se tali occasioni diventano storie esemplari da tramandare. Una di queste è al centro di «Comandante» di Edoardo De Angelis, film d'apertura della 80° Mostra del Cinema [...] Vai alla recensione »
«COMANDANTE», STORIA
DI CORAGGIO E UMANITÀ
giovedì 31 agosto 2023
Filiberto Molossi
La Gazzetta di Parma
Com'è profondo il mare. E come è giusta, inderogabile, indissolubile, la sua legge. Che puoi anche non crederci: ma nell'immenso e gelido oceano della follia, naufraghi, prima o poi, li siamo tutti. Un'umanità fragile che si scopre più forte dell'odio, stretta sulla scialuppa della Storia, che se le regole sono sbagliate allora vadano al diavolo, vengano infrante, siano riscritte.
COMANDANTE
giovedì 31 agosto 2023
Giovanni Spagnoletti
Close-up
Breve ma necessaria premessa: proprio durante la Seconda guerra mondiale - l'epoca in cui si svolge Comandante di Edoardo De Angelis - e per la precisione nel lontano 1941, un ufficiale della Marina italiana Francesco De Robertis girava Uomini sul fondo con Roberto Rossellini come assistente alla regia. Non sono certo che sia stato il primo film italiano ambientato in un sottomarino - forse sì, forse [...] Vai alla recensione »
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Adriano De Grandis
Il Gazzettino
Primo dei 6 italiani in Concorso, "Comandante" di Edoardo De Angelis ha il pregio di svelare un episodio all'alba della II Guerra Mondiale, del tutto dimenticato o sconosciuto. Protagonista è il comandante Salvatore Todaro, di origini chioggiotte, che a bordo del sommergibile, in pieno Atlantico, affonda un mercantile belga, dopo un rapido scontro a fuoco, decidendo poi, nello sconcerto della sua truppa, [...] Vai alla recensione »
NON SONO UN FASCISTA, SONO UN UOMO DI MARE!. EDOARDO DE ANGELIS APRE IN CONCORSO LA MOSTRA DEL CINEMA CON UN FILM CAPACE DI UNIRE L'EPICA DELLA BATTAGLIA E I VALORI DELL'UOMO. CORAGGIOSO E SUGGESTIVO, MA LA PROSOPOPEA RISCHIA
DI FIACCARNE LA PORTATA
mercoledì 30 agosto 2023
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo
"Noi il ferro del nemico lo affondiamo, ma gli uomini li salviamo". Sembra una banalità, ma in tempi di guerra un'azione simile è destinata a cambiare determinati parametri, a rimarcare quanto la legge del mare non possa sottostare alle leggi del conflitto. Per il suo quinto lungometraggio Edoardo De Angelis abbandona il campo d'azione abituale (il territorio partenopeo che abitava e caratterizzava [...] Vai alla recensione »
RACCONTA UN ATTO DI EROISMO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, CON UN OVVIO SGUARDO AL PRESENTE. MA IL SUO ASPETTO PIÙ AFFASCINANTE È NELLA DIMENSIONE SIMBOLICA, COME UN EMERSIONE
DELL'INCONSCIO. CONCORSO
mercoledì 30 agosto 2023
Aldo Spiniello
Sentieri Selvaggi
Il responso oracolare dell'indovino Paolo Bonacelli cita, in greco antico, una genealogia tratta dall'Iliade. Sisifo è noto per la sua astuzia e per aver giocato con gli dei e con la morte. Glauco per i suoi cavalli che si nutrivano di carne umana. Bellerofonte per le sue imprese chimeriche e per aver evitato la morte grazie alla legge sacra dell'ospitalità.
COMANDANTE
mercoledì 30 agosto 2023
Alberto Libera
Cineforum
Nell'introduzione al romanzo scritto con il regista Edoardo De Angelis partendo dalla loro sceneggiatura di Comandante, Sandro Veronesi racconta che l'ispirazione per la sceneggiatura del film risale all'estate del 2018, in un periodo di recrudescenze xenofobe originate dal crescente numero degli sbarchi dei migranti in fuga dai campi di detenzione in Libia e alla ricerca di un approdo sulle coste [...] Vai alla recensione »
Scopri tutte le recensioni della stampa
NEWS
TRAILER
COMANDANTE, IL TRAILER UFFICIALE DEL FILM [HD]
mercoledì 27 settembre 2023
Regia di Edoardo De Angelis. Un film con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli, Silvia D'Amico. Da martedì 31 ottobre al cinema. Guarda il trailer »
Continua »
CELEBRITIES
MASSIMILIANO ROSSI, OLTRE LA MASCHERA E IL PALCO NAPOLETANO
martedì 19 settembre 2023
Veronica Ranocchi
Dal teatro al sodalizio con Edoardo De Angelis, l'attore napoletano è nel film su Salvatore Todaro Comandante. Dal 1° novembre al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
NEWS
COMANDANTE, DA MARTEDÌ 31 OTTOBRE AL CINEMA
mercoledì 6 settembre 2023
La storia di Salvatore Todaro, comandante di sommergibili della Regia Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo. Vai all'articolo »
Continua »
GALLERY
VENEZIA 80, APPLAUSI PER COMANDANTE E LEONE D’ORO A LILIANA CAVANI
giovedì 31 agosto 2023
L’Italia è la protagonista della cerimonia d’apertura. Presenta la kermesse la ‘padrona di casa’ Caterina Murino. Vai alla Gallery »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
COMANDANTE, DE ANGELIS RIVENDICA CON CORAGGIO IL SOCCORSO COME VALORE FONDANTE DELL'IDENTITÀ ITALIANA
mercoledì 30 agosto 2023
Paola Casella
Tratto da una storia vera, in Concorso a Venezia 80 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
Continua »
MOSTRA DI VENEZIA
VENEZIA 80, COMANDANTE CON PIERFRANCESCO FAVINO È IL NUOVO FILM D’APERTURA DELLA MOSTRA
domenica 23 luglio 2023
L’opera diretta da Edoardo De Angelis va a sostituire l’annunciato Challengers di Guadagnino rimandato dagli scioperi in corso negli USA. Vai all’articolo »
Continua »
VIDEO
COMANDANTE, GUARDA LA CLIP DEL DIETRO LE QUINTE DEL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
lunedì 21 novembre 2022
Prossimamente nei cinema l’opera che vede Pierfrancesco Favino nel ruolo del Comandante Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Guarda la clip »
Continua »
NEWS
SONO INIZIATE LE RIPRESE DI COMANDANTE, IL NUOVO FILM DI EDOARDO DE ANGELIS
sabato 12 novembre 2022
Con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, leggendario eroe dei mari. Scritto dal regista e Sandro Veronesi. Vai all'articolo »
Continua »
Raccomandato da
GUARDA IN STREAMING SU MYMOVIES LA VITA È UNA DANZA Dal regista de L'appartamento spagnolo, un invito a credere in noi stessi. Un film che ci fa stare bene.
Scheda Home Cast News Critica Pubblico Cinema Trailer Poster Foto Frasi Streaming RECENSIONI MYMOVIES Paola Casella
- DURATA: 120 minuti.
Drammatico, - Film al cinema

Il patto del silenzio
Drammatico - Film al cinema
ITA
Il patto del silenzio
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: et, Karim Leklou, Laura Verlinden, Thao Maerten, Lena Girard Voss, Simon Caudry, James Seguy, Naël Ammama">
Drammatico - Film al cinema

Caccia al killer: Ted Bundy
Crime / Thriller - Film al cinema
ITA
Caccia al killer: Ted Bundy
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Crime / Thriller - Film al cinema

Queen Bees - Emozioni senza età
Commedia / Romantico - Film al cinema
ITA
Queen Bees - Emozioni senza età
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Romantico - Film al cinema

Spider-Man: No Way Home
Azione , Avventura , Fantascienza - Film al cinema
ITA
Spider-Man: No Way Home
- REGIA: USA
- ATTORI: Warner Bros
- DURATA: 150 min
Azione , Avventura , Fantascienza - Film al cinema

Caccia al killer: Monster
Horror / Thriller - Film al cinema
ITA
Caccia al killer: Monster
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Horror / Thriller - Film al cinema

Risen
Drammatico / Fantascienza / Thriller - Film al cinema
ITA
Risen
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico / Fantascienza / Thriller - Film al cinema

Notti in bianco, baci a colazione
Commedia / Famiglia - Film al cinema
ITA
Notti in bianco, baci a colazione
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Famiglia - Film al cinema

American Sicario
Azione / Romantico - Film al cinema
ITA
American Sicario
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Romantico - Film al cinema

Gintama - The Movie - The Final
Azione / Animazione / Commedia - Film al cinema
ITA
Gintama - The Movie - The Final
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione / Animazione / Commedia - Film al cinema

La mala familia
Documentario / Drammatico - Film al cinema
ITA
La mala familia
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: ante un congedo di 48 ore dal carcere, Andrés incontra i suoi inseparabili amici per un weekend di festeggiamenti e riflessioni sulla libertà e sull'identità.... Genere: Documentario / Drammatico Anno: 2021 Qualitá: HD
Documentario / Drammatico - Film al cinema

Sognando Parigi
Commedia / Romantico - Film al cinema
ITA
Sognando Parigi
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Commedia / Romantico - Film al cinema

Un'estate all'isola d'Elba
Romantico - Film al cinema
ITA
Un'estate all'isola d'Elba
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Romantico - Film al cinema

Doraemon: Il film - Nobita e le piccole guerre stellari 2021
Animazione / Avventura / Famiglia / Fantascienza - Film al cinema
ITA
Doraemon: Il film - Nobita e le piccole guerre stellari 2021
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Animazione / Avventura / Famiglia / Fantascienza - Film al cinema
Belfast
Drammatico - Film al cinema
ITA
Belfast
- REGIA: Regno Unito
- ATTORI: Universal Pictures
- DURATA: 97 min
Drammatico - Film al cinema

La vita dopo - The Fallout
Drammatico - Film al cinema
ITA
La vita dopo - The Fallout
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Drammatico - Film al cinema

Una sola possibilità
Azione - Film al cinema
ITA
Una sola possibilità
- REGIA: N/A
- ATTORI: N/A
- DURATA: 102 minuti
Azione - Film al cinema
Monte Verità
Drammatico - Film al cinema
ITA
Monte Verità
- REGIA: Austria, Germania, Svizzera
- ATTORI: Draka
- DURATA: 116 min
Drammatico - Film al cinema
Silent Land
Drammatico - Film al cinema
ITA
Silent Land
- REGIA: Italia, Polonia, Repubblica Ceca
- ATTORI: I Wonder Pictures
- DURATA: 113 min
Drammatico - Film al cinema